#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
23.3 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Coi soldi del giro di prostituzione stavano scappando a Tenerife: arrestati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

Gestivano due case di appuntamenti a Castel Volturno  in cui costringevano donne dell’Est a prostituirsi. Per questo tre persone sono finite agli arresti su ordine del Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, che ha convalidato il fermo eseguito qualche giorno fa dai carabinieri della compagnia di Mondragone. Due degli indagati, l’italiano Mario Micera, dipendente della Napoletanagas, e la compagna russa Tatiana Zmeeva, la “centralinista”, ovvero colei che fissava gli incontri con i clienti per tariffe dai 40 ai 50 euro e pubblicizzava gli annunci hot sul sito “Bakekaincontri”, avevano gia’ prenotato due biglietti aerei di sola andata per Tenerife; sarebbero dovuti partire oggi, ma i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, guidati dal tenente Galizia, sono arrivati prima, sequestrando nel loro appartamento, oltre ai tagliandi per il volo, anche una somma molto alta, pari ad oltre 40mila euro in contanti, con tutta probabilita’ il provento dell’attivita’ illecita.
I due conviventi sono finiti in carcere mentre e’ stato posto ai domiciliari il terzo indagato, il pensionato Vincenzo Giuliano, che si occupava di prendere all’aeroporto di Capodichino le ragazze in arrivo dai Paesi dell’Est Europa, tutte ignare del destino cui andavano incontro, e accompagnarle a Castel Volturno, e poi fare il percorso inverso quando qualche ragazza tornava in patria. Giuliano, e’ emerso, riceveva in cambio prestazioni sessuali. Per la seconda volta in pochi mesi, i carabinieri si sono imbattuti nelle loro indagini nel sito “Bakekaincontri”; era accaduto ad ottobre scorso, quando era emerso un giro di prostituzione a Casagiove, nei pressi del capoluogo, in cui gli annunci venivano pubblicati proprio sul portale. Nell’inchiesta era rimasto coinvolto anche il nonno di Fortuna Loffredo, la bimba di 6 anni vittima di abusi e morta il 24 giugno del 2014 a Caivano dopo essere stata scaraventata giu’ dall’ottavo piano del palazzo dove abitava, nel Parco Iacp di Caivano.
Le case d’appuntamento erano a Castel Volturno, nel complesso Fontana Blu, in via del Mare, e in via delle Acacie, dove e’ avvenuto anche il sequestro dell’abitazione usata per la prostituzione; i carabinieri hanno sequestrato anche documenti con le tariffe adottate, altri in cui erano riportati i nomi dei vari clienti con l’importo speso. Un giro d’affari molto alto, su cui la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha iniziato a indagare nell’aprile di quest’anno, dopo la denuncia di una ragazza che era riuscita a scappare da una delle “case” di Castel Volturno per poi arrivare a Roma, dove una pattuglia dell’Arma l’ha soccorsa; la donna ha poi raccontato l’incubo di cui era stata vittima, indicando i nomi dei suoi “sfruttatori”.
Dagli accertamenti, compiuti attraverso pedinamenti, e’ emerso che Micera e la Zmeeva erano gli organizzatori del racket; il primo fungeva da autista delle ragazze e si occupava della gestione quotidiana delle case d’appuntamento; la compagna teneva i contatti con i clienti, procurando gli incontri e aggiornandoli con squilli sulle loro utenze circa l’arrivo di nuove ragazze e le loro caratteristiche fisiche. Riscuoteva, alla fine delle prestazione sessuali, il 50% dell’importo pattuito.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2017 - 20:05


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento