#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
15.9 C
Napoli

Cinema: 4840 i giurati del prossimo Giffoni Film Festival

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

Saranno 4840 i giurati della 48esima edizione del Giffoni Film Festival – in programma dal 20 al 28 luglio 2018 Giffoni Valle Piana (SALERNO) – provenienti da 52 Paesi. Il direttore del Giffoni Experience, Claudio Gubitosi ha annunciato le tante novita’ che riguardano le procedure di ingresso e tanto altro per le giurie del Gff. Nel 2018, inoltre, prendera’ il via la trilogia che condurra’, nel 2020, al 50ennale. “Ci prepariamo a tre anni vissuti intensamente – ha spiegato il direttore Gubitosi – ricchi di progetti e attivita’ nuove. Abbiamo ascoltato tutte le sollecitazioni giunte dalle famiglie di ogni regione italiana. Arriveremo al 2020 pieni di serenita’, entusiasmo ed energia”. Le modalita’ di iscrizione saranno comunicate ufficialmente a partire dall’11 dicembre. Nell’edizione 2018 le giurie saranno composte da 4840 giurati, divisi in Elements +3 (dai 3 ai 5 anni), Elements +6 (dai 6 ai 9 anni), Elements +10 (da 10 ai 12 anni), Generator +13 (dai 13 ai 16 anni), Generator +16 (dai 16 ai 17 anni) e Generator +18 (18 anni in su). Saranno 400, invece, 50 in piu’ rispetto allo scorso anno, i componenti della sezione “Parental Experience”, spazio dedicato ai genitori che accompagneranno i propri figli al Festival, con un programma, un cinema e un progetto interamente pensato per loro. Comincia, inoltre, l’era dei Giurati Senior, perche’ come ha affermato Gubitosi “tutti i ragazzi che prendono parte a Giffoni per noi sono speciali”. La grande innovazione di questa edizione e’ una quota speciale di circa 1000 giurati distribuita tra le sezioni +6, +10, +13 e +16: saranno scelti solo tra coloro che non hanno mai partecipato al Festival, ed entreranno a far parte di diritto della giuria anche nel 2019 e 2020. Per le sezioni Elements + 6 ed Elements + 10 sara’ sufficiente proporre la propria candidatura, mentre per i Generator + 13 e Generator + 16, sara’ fondamentale per le famiglie impegnarsi a ospitare un coetaneo proveniente da una regione italiana o dall’estero per tutte e tre le edizioni, e a garantire la partecipazione dei propri figli per tutto il triennio. Novita’ anche per i ragazzi della sezione Masterclass. Saranno 400 i ragazzi selezionati per far parte delle 4 sezioni di approfondimento del Giffoni Film Festival, 100 per ogni categoria: Masterclass Classic, sezione storica riservata ai ragazzi che desiderano approfondire i temi di cinema, arte e cultura; Masterclass Talk, con workshop dedicati ai talenti piu’ vari; Masterclass Music, focalizzata sui protagonisti della grande musica italiana e internazionale; infine l’attesissima Masterclass Green, una sezione dedicata ai temi del mondo della natura, dell’ecologia e dell’ambiente.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2017 - 19:02

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento