#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
12 C
Napoli

I cibi del benessere contro il cancro

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il cancro è una piaga del nostro secolo, di sicuro non si cura con la sola alimentazione ma un’alimentazione giusta e alcuni cibi in particolare possono ridurre i rischi di insorgenza creando per esso un terreno sfavorevole in cui svilupparsi.

Il primo a parlare di alimentazione correlata al cancro è stato il Prof. Umberto Veronesi e precisò l’importanza del piatto unico, per evitare eccessi e dimenticanze garantendo all’organismo tutti i nutrienti di cui necessita. Il piatto ideale sarebbe composto da due terzi di alimenti vegetali. Basterà dividere idealmente il piatto in quattro parti:

-un quarto di frutta.
-un quarto di verdure.
-un quarto di cereali integrali.
-un quarto di proteine salutari.

Vediamo nel dettaglio quali sono i cibi del benessere contro il cancro. Altri approfondimenti interessanti sono presenti su passionebenessere.it .

Semi oleosi e frutta disidratata

Sono ricchi di proteine, vitamine, sali minerali, zuccheri, fibre, grassi saturi e polinsaturi. I loro benefici sono quelli di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, di ridurre le sindromi metaboliche, di agevolare il transito intestinale e diminuire lo stress.

Secondo recenti studi, consumare abitualmente frutta secca (per almeno cinque giorni a settimana) ridurrebbe della metà il rischio di malattie cardiovascolari. E’ importante non abusarne in termini di dosi, massimo trenta grammi al giorno.

Cereali integrali

Mai togliere pane e pasta dalla dieta, sono fondamentali. Ma è bene prediligere cereali integrali e, quindi, non raffinati. Il vantaggio dei cereali integrali è che saziano di più, hanno meno calorie e sono quindi più dietetici, riducono l’intolleranza al glucosio, i livelli ematici di colesterolo e controllano l’ipertensione.

Cibi senza glutine

Anche chi non è celiaco o intollerante al glutine può seguire una dieta gluten free. Basta sostituire il grano con grano saraceno (che controlla molto bene la glicemia), mais, riso (anche in questo caso è preferibile quello integrale), amaranto e quinoa.

Legumi

I legumi sono un agglomerato di proteine, vegetali e vitamine del gruppo B e C e contengono molto più ferro rispetto agli spinaci. Per evitare il gonfiore addominale conseguente all’assunzione di legumi, è bene abituare l’intestino iniziando con l’assunzione di lenticchie rosse e farina di ceci fino ad arrivare ai piselli.

Per rendere più digeribile la buccia dei legumi è consigliato aggiungere un pò di bicarbonato all’acqua di cottura. I legumi, ed in particolare i fagioli rossi, aiutano a prevenire anche rischi cardiovascolari.

Pesce azzurro

Secondo molti studi l’assunzione di pesce e quindi di omega-3 apporterebbe numerosi effetti benefici all’organismo riducendo malattie metaboliche e cardiovascolari. In generale, preferire carni bianche o pesce alla carne rossa.

Erbe aromatiche

Sarebbe un’abitudine salutare imparare a sistemare il cibo prima con le erbe aromatiche e successivamente con il sale, in modo da ridurre l’eccessivo consumo di quest’ultimo.

Erbe aromatiche come l’alloro hanno proprietà antidolorifiche e lenitive per i sintomi di bronchite e tosse. Il basilico, invece, ha proprietà diuretiche ed antisettiche mentre la menta ha proprietà curative contro l’insonnia ed i disturbi gastrointestinali. L’origano ed il rosmarino sono, infine, ottimi antiossidanti.

Frutta e verdura

Mangiare frutta e verdura deve entrare a far parte delle abitudini quotidiane, anche se la frutta è preferibile mangiarla lontano dai pasti. Grazie alla frutta si ha un apporto di carboidrati e liquidi mentre la verdura aiuta la regolarità intestinale.

Infine, i funghi hanno delle particolari proprietà benefiche tra cui la stimolazione del sistema immunitario e la riduzione del colesterolo ematico.

Alghe

Le alghe hanno una potente azione disintossicante ed, inoltre, proteggono dall’osteoporosi. Alcune particolari tipologia di alghe sono benefiche per la salute del fegato e riducono il gonfiore intestinale.

Germogli

I germogli non fanno parte della dieta della maggior parte delle persone ma sarebbe bene integrarli poiché sono ricchi di micronutrienti come:

-enzimi
-minerali
-proteine
-vitamine

I germogli, solo se consumati crudi, hanno un’azione ipoglicemizzante e, soprattutto, antitumorale. Da tenere a mente che, però, non tutti i germogli sono commestibili.

Sicuramente molti cibi appena citati fanno parte dell’alimentazione quotidiana di tutti mentre altri vanno, con il tempo, integrati cambiando le proprie abitudini. Ci vuole un pò di tempo ma se lo si fa per avere effetti benefici contro il cancro ne vale sicuramente la pena.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2017 - 12:32


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento