Gli scavi archeologici di Ercolano, quelli di Pompei, di Oplontis, Stabiae e il Museo di Boscoreale resteranno aperti al pubblico domenica 24 dicembre e il 26, giorno di Santo Stefano, dalle 8.30 alle 17.00 con ultimo ingresso alle 15.30. Resteranno chiusi invece il 25 dicembre e il 1 gennaio.
Aperto anche a Natale e Capodanno, tranne per eventi meteorologici avversi, dalle 9.00 alle 15.00 l’accesso al Gran Cono del Vesuvio, meta di visitatori e turisti provenienti da tutto il mondo. Per le visite al cratere non è richiesta alcuna prenotazione. Chiusura il 24 e 25, 31 dicembre e 1 gennaio per Villa Campolieto, sede della Fondazione Ente Ville Vesuviane dove si sta svolgendo la XVII edizione di Natale in Villa 2017. Qui il 26 dicembre alle 18.30 andrà il scena la visita spettacolo “A corte dai Borbone” dell’associazione Karma Arte Cultura Teatro. Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa dove per l’intero arco delle festività sono in programma spettacoli, laboratori e concerti, resterà chiuso il giorno di Natale e il 1 gennaio.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto