#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Febbraio 2025 - 22:06
9.6 C
Napoli

Castellammare. Per l’Immacolata città blindata, attesa per la festa sul lungomare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In vista della notte dell’Immacolata la città di Castellammare di Stabia è blindata dalle forze dell’ordine per evitare che i tradizionali falò vengano accesi in strada. Ieri mattina altro maxi sequestro di legna, accantonata questa volta dai ragazzi del rione del Cantieri Metallurgici. Gli agenti di polizia hanno scovato 70 quintali di vecchi mobili, ceppi, cassette e travi, conservate sulla spiaggia, sopra una terrazza in cemento che si affaccia sul mare ma ben nascosta dai palazzi di corso de Gasperi. E mentre la ruspa dell’azienda di smaltimento rifiuti AmTecnology portava via l’ultimo ritrovamento, contemporaneamente a Palazzo Farnese si è riunito il comitato interforze che ha stabilito come e dove presidiare il territorio nelle prossime 24 ore.
Il maggiore dei carabinieri Donato Pontassuglia, il capitano della guardia di finanza Salvatore della Corte, il primo dirigente Paolo Esposito, il capitano di Fregata Guglielmo Cassone, e il comandante dei vigili urbani Antonio Vecchione hanno definito l’attività di controllo in città anche per l’evento previsto per questa sera in villa comunale. Sono attese 20mila persone per il Palio dei Fuochi sull’arenile, attività che rientra nei festeggiamenti per l’Immacolata 2017. Saranno cinque le colonne di fuoco accese sulla spiaggia, che avranno il compito di distogliere l’attenzione dai pericolosi falò che ogni anno, come vorrebbe la tradizione si ergono e prendono fuoco nei rioni cittadini. Una tradizione che vive nell’illegalità e che ha simboleggiato spesso il potere della criminalità nel quartiere di appartenenza. Per questo motivo, dove anche la Chiesa prova a fare da tramite, il sindaco ha incontrato i ragazzi promotori della festa. Lunedì sera all’Acqua della Madonna si è tenuto il faccia a faccia tra il primo cittadino Antonio Pannullo, don Salvatore Abagnale parroco dello Sprito Santo e i giovani del rione. “Si atterranno a quanto chiesto dal sindaco – spiega don Salvatore – l’incontro è servito a chiarire ai ragazzi che il Comune c’è ed è dalla nostra parte, ma anche al primo cittadino per avere chiara l’idea di come funziona una tradizione così importante nei rioni cittadini. Per i residenti i fuocaracchi come li chiamiamo qui, rappresentano la loro identità, una tradizione tramandata da padre in figlio”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2017 - 11:00
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 18/02/2025 22:06

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Primo Piano, Ultime Notizie

Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre quasi cinquemila utenti hanno seguito...

Continua a leggere
superenalotto, 18 febbraio 2025

Pubblicato il: 18/02/2025 21:11

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5' che vincono 29.746,98 euro ciascuno....

Continua a leggere
stupri a caivano

Pubblicato il: 18/02/2025 20:56

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie

Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di 10 e 12 anni al...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 18 febbraio 2025

Pubblicato il: 18/02/2025 20:30

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43 CAGLIARI 60 55 49 07 14 FIRENZE 11...

Continua a leggere
papa francesco

Pubblicato il: 18/02/2025 20:25

Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico diffuso dalla Santa Sede, il...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento