#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 20:09
17.4 C
Napoli
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Castel Volturno, a caccia con mezzi non consentiti: 4 denunce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Militari appartenenti alla Sezione Operativa Antibracconaggio di Roma, unitamente ai Carabinieri Forestali appartenenti alle Stazioni di Pietramelara e di Roccamonfina, hanno svolto in queste ore, nella fascia litoranea della provincia di Caserta, dei servizi di contrasto al bracconaggio, sorprendendo quattro persone dedite all’esercizio della caccia all’avifauna acquatica migratoria con l’utilizzo di mezzi non consentiti. In particolare sono state individuate le seguenti persone: A.G. di anni 53 da Napoli alla località Brezza del comune di Grazzanise; ed altre tre in comune di Castel Volturno: M.C. di anni 58 da Frignano (CE); G.C. di anni 60 da Parete (CE) e C.D. di anni 62 da Casal di Principe (CE). Tutti i soggetti sono stati sorpresi in atteggiamento di caccia all’interno di appostamenti fissi dislocati in prospicienza di bacini artificiali con l’utilizzo di richiami acustici a funzionamento elettromagnetico riproducenti i versi dell’avifauna acquatica migratoria da abbattere. A carico dei predetti soggetti si è proceduto al sequestro probatorio dei fucili da caccia, del relativo munizionamento, dei richiami acustici elettromagnetici e dell’avifauna abbattuta, nonché si è provveduto a deferirli all’Autorità Giudiziaria per aver integrato con le loro condotte il reato di esercizio di caccia con mezzi non consentiti. La fascia litoranea della provincia di Caserta è interessata in questo periodo autunnale da un’importante rotta migratoria. Infatti, gli uccelli migratori che nel periodo primaverile si sono portati nel nord Europa per riprodursi fanno in questo periodo ritorno in Africa per svernare in un’areale dal clima più mite. Gli ignari uccelli, che seguono la linea di costa tirrenica per giungere in Africa, attratti dagli specchi d’acqua artificiali appositamente creati, attrezzati con “stampi in plastica galleggianti”, riproducenti le fattezze della specie da abbattere, nonché ingannati dai versi della stessa specie emessi dai richiami acustici elettromagnetici, istintivamente si avvicinano ai loro simili in plastica, venendo facilmente abbattuti dai bracconieri che sono appostati a pochi metri da loro.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2017 - 15:25


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento