“A livello nazionale ci sono almeno 40 mila persone nei nostri istituti penitenziari che hanno problemi psichici, Nella nostra regione, su oltre 7300 detenuti, circa 4 mila soffrono di questi disturbi”. Sono questi i dati diffusi da Samuele Ciambriello, garante dei detenuti della Regione Campania, a margine del convegno “La salute mentale nelle carceri campane: fotografia in bianco e nero” in corso di svolgimento nell’Aula del Consiglio Regionale della Campania. Ciambriello ha poi aggiunto: “Vi do un dato allarmante: l’anno scorso 700 persone nelle nostre carceri sono state protagoniste di gesti di autolesionismo, ci sono stati 89 tentativi di suicidio e due suicidi.
Quest’anno siamo arrivati già a 5 suicidi. A livello legislativo vediamo se bisogna aumentare le Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (REMS) portandole da 5 a 6, probabilmente serve più sanità sul territorio, probabilmente servono più figure sociali, penso ad assistenti sociali, psicologi, psichiatri e terapisti della riabilitazione, nelle carceri”. Lo ha detto il garante dei detenuti della Regione Campania, Samuele Ciambriello, durante il convegno “La salute mentale nelle carceri campane: fotografia in bianco e nero”, incontro organizzato dallo stesso Ciambriello a 100 giorni dall’inizio del suo mandato. “Si deve capire – ha aggiunto – che al centro dell’attenzione deve esserci la persona”.
È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco… Leggi tutto
“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto
Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto
Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto
Napoli - La Regione Campania ha annunciato lo stanziamento di 365 milioni di euro per… Leggi tutto
Prende il via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni… Leggi tutto