Campania

Carceri, Ciambriello: ”Quattro suicidi nel 2017 nelle prigioni della Campania”

Condivid

Nel 2017 ci sono stati 4 suicidi nelle carceri della Campania: 1 nella prigione di Santa Maria Capua Vetere, 2 a Poggioreale, 1 ad Avellino. Sono i numeri che, per il garante dei Detenuti della Regione Campania, Samuele Ciambriello, sono la spia di “un disagio psichico sommerso” negli istituti penitenziari. “Nel 2016, in Campania – ha detto – abbiamo registrato 770 episodi di autolesionismo, 87 tentati suicidi, 2 suicidi, una escalation di disperazione e di morte che ha tra le sue cause la mancanza di strutture ed assistenza adeguata per questi detenuti che hanno patologie cosi’ gravi”.
“C’e’ un sommerso delle patologie psichiche nelle carceri campane che bisogna far emergere – ha spiegato – per porre fine allo stato di disagio e di abbandono in cui versano i detenuti e per creare delle strutture che siano vero e reale superamento degli Ospedali psichiatrici giudiziari”. E’ da questi numeri che nasce il convegno “La salute mentale nelle carceri campane: fotografia in bianco e nero”, in programma il prossimo 20 dicembre nell’aula del Consiglio Regionale della Campania. Obiettivo della giornata e’ mettere in comunicazione tra loro Amministrazione penitenziaria, Regione Campania, terzo settore.
“Secondo i dati della Societa’ Italiana di Medicina e Salute Penitenziaria nel 2016 oltre 40mila detenuti soffrono di un disagio psichico, un disagio che puo’ assumere anche forme molto gravi, come depressioni e psicosi, e che puo’ portare anche a gesti estremi o a comportamenti autolesionistici – ha affermato – A quasi 40 anni dell’approvazione della Legge Basaglia, che dispose la chiusura dei manicomi, con la legge 81/2014 si e’ dato avvio alla definitiva chiusura degli Opg e all’apertura delle Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza, Rems”. Quelle attivate, pero’, sono strutture piccole “che possono ospitare fino a un massimo di 120 persone”. “In Campania – ha concluso – sono stati definitivamente chiusi gli Opg di Napoli e di Aversa e sono state attivate 6 Articolazioni psichiatriche e 4 Rems che, pero’, sono insufficienti, se si pensa che a Napoli non ce n’e’ ancora nemmeno una”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2017 - 19:16

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

A San Valentino gli italiani investiranno 330 milioni nei ristoranti

L'anno corrente vede i ristoranti riconfermarsi come la scelta preferita per celebrare San Valentino, con… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:32

Superenalotto, centrato un 5+ da 546mila euro

Nessun '6' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Mentre è stato centrato un '5+1' che vince… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:16

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 13 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 13 febbraio: BARI 28 68 14 46 29… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:48

Presentati i due volumi “Fecero la scelta giusta”

I volumi in oggetto, ampiamente illustrati e assommanti a circa 700 pagine, intendono offrire una… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:31

Lodi: condannati tre falsari per la stampa di banconote false, il capo era un napoletano

Lodi – Un laboratorio clandestino per la produzione di banconote false, dotato di sofisticate stampanti… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:27

Napoli, l’addio al giornalista Fabio Postiglione, tra lacrime e ricordi

Lacrime ma anche il tempo per i ricordi ai funerali di Fabio Postiglione, il giovane… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:20