#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:08
18.4 C
Napoli
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...

Camorra, le accuse del killer pentito: ”I Lo Russo mi hanno rovinato la vita, abbiamo riempito Napoli di cocaina…”. I VERBALI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ho maturato questa scelta perché voglio cambiare vita e assicurare a mia moglie e a mio figlio un futuro diverso”.

E’ il 30 novembre scorso quando Mariano Torre uno dei killer del clan Lo Russo di Miano decide di pentirsi. Lo fa una settimana prima della sentenza che lo ha visto condannato al secondo ergastolo per l’omicidio dell’innocente Genny Cesarano. Davanti al pm della Dda di Napoli, Enrica Parascandolo comincia a raccontare di omicidi, di traffico di droga, di estorsioni, di riciclaggio di case e aziende e società acquistate dai Lo Russo a Napoli e a Roma.
I primi verbali  sono stati portati dalla Dda al Riesame l’altro giorno nell’inchiesta contro i 43 nuovi esponenti del clan dei “Capitoni” di Miano arrestati il mese scorso e guidati dal violento Valerio Nappello. Ci sono molti omissis. Ci sono anche i nomi degli altri due che mancano all’appello di quelli del commando dei otto persone che fece la stesa in piazza Sanità a settembre del 2015 nel corso della quale fu ucciso Genny Cesarano. Torre ha spiegato:”…Quando sia io che Luigi Cutarelli abbiamo ammesso le nostre responsabilità, ho parlato con Antonio Buono e lui mi ha detto che non avrebbe fatto come noi, che non avrebbe seguito la nostra strada, perché sperava di essere assolto, come era per altro accaduto nel corso del processo per l’omicidio di Francesco Sabatino, in cui – pur essendo responsabile – era stato assolto. Voleva giocarsela fino in fondo, quindi mi fece capire che non avrebbe alzato la mano”.
Seguono altri omissis. La parte invece in cui parla di droga e di persone coinvolte nel blitz contro i Nappello non é omissata. Ma Mariano Torre fa un’altra premessa: “Prima che uscisse Carlo non avevo mai ucciso nessuno, per questo dico che i Lo Russo mi hanno rovinato la vita e Carlo Lo Russo in particolare. Prima della sua scarcerazione facevo già parte del clan, mi occupavo di droga ed estorsioni ma non avevo mai ucciso nessuno, ho solo partecipato all’agguato a Francesco Sabatino, nel periodo in cui Salvatore Scognamiglio aveva fatto la scissione, o meglio, aveva tentato di estromettere Antonio Lo Russo dal comando del clan”.
Dopo gli omissis Torre spiega: “…Mi viene chiesto se abbia avuto rapporti con Ettore Bosti di Nunzio, cugino di Ettore Bosti, genero di Mario Lo Russo e dico che lo conosco bene, perché è il cognato di Luciano Pompeo. Ettore faceva le puntate di droga dall’Olanda, erba e cocaina, insieme ad un altro ragazzo che ci ha detto essere suo cugino; Ettore faceva puntate di droga assieme a Vincenzo Lo Russo e a Marco Corona…La puntata a cui mi riferisco è di un pacco di cocaina, cioè un chilo, a 32mila euro. Ettore venne a casa di Enzo Lo Russo a prendersi i soldi, poi l’abbiamo utilizzata per le nostre “piazze”. Il nostro guadano era elevato perché avevamo comprato a 32 e venduto a 55….Ettore forniva di cocaina anche la nostra “piazza” principale di “abbasc’ Miano’. È una “piazza” che prima era gestita da Valerio Nappello e Salvatore Silvestri e, dopo il loro arresto, da “Pescetiello”, cioè Salvatore Cangiano. La paranza di Luciano Pompeo, cioè Alessio, Gianluca, Matteo, Luigi Mango, “Fragolino” e altri, volevano avere loro la gestione della “piazza” ma non andavano d’accordo con “Pescetiello”, io sono quindi intervenuto per mediare e la “piazza” ha avuto come responsabili allo stesso livello Salvatore Cangiano, Luigi Mango e Gianluca. Ci entravano 22.500 euro al mese”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2017 - 08:10

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento