Politica Campania

Cammarano (M5S): “Regione condannata per l’incarico al difensore civico D’Ippolito”

Condivid

E’ di ieri la sentenza del Consiglio di Stato che annulla la recente nomina dell’attuale Difensore Civico Regionale Francesco D’Ippolito ed obbliga la Regione Campania ad effettuare, entro sessanta giorni, l’analisi del curriculum di Giuseppe Fortunato, presentato nella precedente procedura selettiva, indetta nel 2012. “Se dovesse persistere l’inottemperanza, la Regione Campania dovrà pagare ben duecento euro al giorno a Giuseppe Fortunato. Inoltre, la Regione sarà anche condannata al pagamento della somma di ottomila euro nei confronti del ricorrente per le spese legali. Di conseguenza, anche la nostra pratica subirà un ulteriore pit stop in attesa che questa vicenda venga chiusa al più presto”. E’ quanto dichiarano il senatore M5S Andrea Cioffi, il deputato M5S Angelo Tofalo e il consigliere regionale M5S Michele Cammarano. “Dopo aver atteso per lunghi mesi la nuova nomina del Difensore Civico Regionale, affinché venisse finalmente dato seguito alla nostra istanza (protocollo 4/2017) con cui chiedevamo un intervento presso il Comune di Salerno per la realizzazione dei regolamenti per gli istituti di partecipazione, ci ritroviamo ancora oggi a subire ulteriori ritardi nel disbrigo della pratica per la sentenza del Consiglio di Stato che annulla la recente nomina dell’attuale Difensore Civico Regionale. La nostra richiesta – raccontano gli esponenti M5S – era stata avviata, dopo l’ultima nomina, in modo abbastanza veloce. Il 25 settembre scorso, il Difensore Civico Regionale aveva comunicato a mezzo PEC l’accettazione della nostra segnalazione sottoponendola al Sindaco di Salerno e chiedendo chiarimenti entro 30 giorni. Non avendo ricevuto alcuna notizia pur essendo passato il periodo prescritto nella missiva, abbiamo sollecitato telefonicamente l’ufficio regionale ricevendo l’amara notizia relativa all’annullamento di nomina da parte del Consiglio di Stato. In effetti si tratta di una sentenza che arriva con notevole ritardo. Infatti il ricorrente, l’avvocato Giuseppe Fortunato, si era già opposto alla nomina del precedente Difensore Civico Bianco, ottenendone la rimozione e una valutazione del proprio curriculum oggetto della precedente selezione. La Regione ha ignorato questa prescrizione ed ha indetto una ulteriore selezione che si è perfezionata con la nomina dell’avvocato D’Ippolito che ha esercitato dallo scorso luglio la funzione di garante dei cittadini almeno fino alla giornata di ieri. Pertanto la sentenza annulla la nomina di D’Ippolito ed obbliga la Regione Campania ad adeguarsi alle disposizioni emesse dal Consiglio di Stato”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2017 - 19:28

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03