#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 14:19
25.3 C
Napoli
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...

Cammarano (M5S): “Regione condannata per l’incarico al difensore civico D’Ippolito”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ di ieri la sentenza del Consiglio di Stato che annulla la recente nomina dell’attuale Difensore Civico Regionale Francesco D’Ippolito ed obbliga la Regione Campania ad effettuare, entro sessanta giorni, l’analisi del curriculum di Giuseppe Fortunato, presentato nella precedente procedura selettiva, indetta nel 2012. “Se dovesse persistere l’inottemperanza, la Regione Campania dovrà pagare ben duecento euro al giorno a Giuseppe Fortunato. Inoltre, la Regione sarà anche condannata al pagamento della somma di ottomila euro nei confronti del ricorrente per le spese legali. Di conseguenza, anche la nostra pratica subirà un ulteriore pit stop in attesa che questa vicenda venga chiusa al più presto”. E’ quanto dichiarano il senatore M5S Andrea Cioffi, il deputato M5S Angelo Tofalo e il consigliere regionale M5S Michele Cammarano. “Dopo aver atteso per lunghi mesi la nuova nomina del Difensore Civico Regionale, affinché venisse finalmente dato seguito alla nostra istanza (protocollo 4/2017) con cui chiedevamo un intervento presso il Comune di Salerno per la realizzazione dei regolamenti per gli istituti di partecipazione, ci ritroviamo ancora oggi a subire ulteriori ritardi nel disbrigo della pratica per la sentenza del Consiglio di Stato che annulla la recente nomina dell’attuale Difensore Civico Regionale. La nostra richiesta – raccontano gli esponenti M5S – era stata avviata, dopo l’ultima nomina, in modo abbastanza veloce. Il 25 settembre scorso, il Difensore Civico Regionale aveva comunicato a mezzo PEC l’accettazione della nostra segnalazione sottoponendola al Sindaco di Salerno e chiedendo chiarimenti entro 30 giorni. Non avendo ricevuto alcuna notizia pur essendo passato il periodo prescritto nella missiva, abbiamo sollecitato telefonicamente l’ufficio regionale ricevendo l’amara notizia relativa all’annullamento di nomina da parte del Consiglio di Stato. In effetti si tratta di una sentenza che arriva con notevole ritardo. Infatti il ricorrente, l’avvocato Giuseppe Fortunato, si era già opposto alla nomina del precedente Difensore Civico Bianco, ottenendone la rimozione e una valutazione del proprio curriculum oggetto della precedente selezione. La Regione ha ignorato questa prescrizione ed ha indetto una ulteriore selezione che si è perfezionata con la nomina dell’avvocato D’Ippolito che ha esercitato dallo scorso luglio la funzione di garante dei cittadini almeno fino alla giornata di ieri. Pertanto la sentenza annulla la nomina di D’Ippolito ed obbliga la Regione Campania ad adeguarsi alle disposizioni emesse dal Consiglio di Stato”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2017 - 19:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento