#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Botti illegali, per il Capodanno 2018 la new entry è ‘Kim ‘o coreano’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

Al mercato clandestino dei botti di Capodanno a Napoli la new entry è ‘Kim ‘o coreano’, il cui nome richiama il dittatore della Corea del Nord. Secondo gli artificieri della polizia si tratta di “una trovata commerciale per attirare gli acquirenti”, ma non è altro che la riproposizione dei consueti e pericolosissimi ordigni che ogni anno vengono ribattezzati seguendo la cronaca e l’attualità del momento, come lo storico ‘Pallone di Maradona’ o la ‘Bomba Bin Laden’ degli anni scorsi. A San Silvestro gli artificieri lavoreranno senza sosta, sarà intensa anche l’attività nei giorni successivi, volta alla raccolta dei botti inesplosi, assai pericolosi. L’anno scorso la regione Campania ha registrato 52 feriti per i fuochi di San Silvestro, circa 3,6 tonnellate i fuochi classici sequestrati, oltre a 8.146 pezzi di fabbricazione illegale.
L’opera di sensibilizzazione all’acquisto legale degli artifici pirotecnici da parte della Polizia “comincia dai banchi di scuola già un mese prima”. Ai ragazzi, così come ad ogni cittadino pronto a far brillare l’ultimo dell’anno, viene spiegato “il corretto uso di questi prodotti che vanno comprati negli esercizi commerciali autorizzati”, devono riportare sull’etichetta o sul foglietto allegato le istruzioni, “che vanno lette con molta attenzione”. Vanno poi evitati “prodotti troppo complessi, a favore di fuochi che possano essere sparati in sicurezza nella propria abitazione”. Altro consiglio dispensato dalla Polizia nelle campagne informative “è quello di tenere una distanza di sicurezza quando si sta per sparare un botto o un petardo”.
E guardare “chi c’è nelle vicinanze, se c’è passaggio di auto o persone in movimento”. “Mai soddisfare la curiosità raccogliendo in terra un fuoco che ha tutta l’aria di essere inesploso. Anzi, in caso di ritrovamento è bene segnalarlo alla Polizia, in modo tale che possano intervenire gli artificieri, gli unici autorizzati alla rimozione dei fuochi”. L’anno scorso ne sono stati raccolti in strada circa un centinaio.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2017 - 17:10


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento