#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 18:07
19.8 C
Napoli
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica lโ€™ambiente: โ€œContro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortรฉSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdรฌ 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani lโ€™iniziativa A Oplontis รจ Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: รจ il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perchรฉ Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: โ€œPrestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore

Basta il Napoli show del primo tempo: Natale al primo posto per gli azzurri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ tornato dal primo minuto il tridente delle meraviglie ed e’ tornato il Napoli show. Al San Paolo i partenopei hanno battuto la Sampdoria, per 3-2, in rimonta, grazie alle reti firmate da Allan, Insigne e Hamsik, che ha “staccato” Maradona, portandosi a quota 116 gol con la maglia azzurra (sempre piu’ nella storia del club). Inutili invece la perla di Ramirez, direttamente da calcio da fermo e la trasformazione dagli undici metri di Quagliarella.
Partita spettacolare, con fuochi pirotecnici da ultimo dell’anno: Napoli lanciato verso la conquista del titolo d’inverno. Hamsik e compagni, a una gara dal giro di boa, sono a quota 45, con un buon margine sull’Inter (oggi ko) e sul duo Juve-Roma, in scena questa sera, nel posticipo. Ferma a 27 punti invece la squadra blucerchiata, che ha ottenuto un solo punto nelle ultime cinque uscite. Oggi pero’ i doriani sono apparsi in ripresa, dopo il calo vistoso dell’ultimo mese. Nei padroni di casa, orfani degli infortunati Milik e Ghoulam, Maurizio Sarri si e’ affidato al miglior 11 possibile, schierando dal primo minuto (nel consueto 4-3-3) Hysaj, Albiol, Koulibaly e Mario Rui a protezione di Reina; Allan, Jorginho e Hamsik lungo la linea mediana; con il super tridente Callejon-Mertens-Insigne in avanti. Negli ospiti, privi degli indisponibili Linetty e Alvarez, Marco Giampaolo ha proposto il solito 4-3-1-2, mandando in campo in avvio Bereszynski, Silvestre, Ferrari e Strinic, posizionati davanti a Viviano; Barreto, Torreira e Praet, a presidio del centrocampo; con Ramirez a sostegno del duo offensivo composto da Caprari e Quagliarella.
Subito scoppiettante la sfida. Al 2′ Ramirez ha calciato con un mezzo esterno mancino una punizione super dai 30 metri, sulla quale Reina e’ apparso un po’ in ritardo: 0-1. Al 9′ gran lancio di Insigne per Callejon, tiro al volo dello spagnolo e bella risposta di Viviano, con sfera in angolo. Dopo altri 3 minuti si e’ acceso Mertens: stop e girata al volo del belga dal limite dell’area, palla al lato di un soffio. Dopo tanti sforzi degli azzurri, l’1-1 e’ giunto al 16′: Mertens per Callejon, altra conclusione volante e altra respinta di Viviano, seguita pero’ dal tap in vincente di Allan da due passi. Il Napoli, quindi, ha continuato ad attaccare a spron battuto, sfiorando il sorpasso al 25′ con un bel diagonale mancino di Insigne, deviato in corner dal portiere doriano. Sul ribaltamento di fronte, al 26′, Ramirez ha sorpreso la difesa dei partenopei, prima di essere abbattuto in area da Hysaj. Rigore ineccepibile, trasformato da Quagliarella (al 27′): 1-2. Gli azzurri non si danno per vinti, ripartendo a testa bassa. Cosi’, al 33′, i padroni di casa sono tornati in parita’ (2-2): azione splendida, dopo l’errore di Ferrari. Tutto al volo: da Allan a Mertens, dal belga a Insigne e gol di destro volante del prodotto del vivaio azzurro. San Paolo in festa ma non sazio.
La scorpacciata di applausi e’ arrivata, infatti, altri sei minuti piu’ tardi per celebrare il gol del 3-2 e il soprattutto il record di Hamsik: Allan ha fatto impazzire la difesa degli ospiti, Mertens e’ sbucato dal nulla e ha servito in corsa l’accorrente capitano azzurro, prontissimo per il quanto mai importante tap in.ย  Nel ripresa, chiaramente, il ritmo del match e’ calato e il Napoli ha controllato, con pochi patemi a dire il vero, le sfuriate dei liguri, molto ben organizzati ma un po’ “sterili” negli ultimi metri. L’unico brivido ai tifosi azzurri l’ha procurato Quagliarella al 29′ con un destro dalla distanza di poco largo. Al 32′ poi Mario Rui, gia’ ammonito, ha pensato bene di falciare Bereszynski, lasciando i suoi compagni in inferiorita’ numerica. Al 37′ Mertens ha provato vanamente a sorprendere Viviano direttamente da calcio piazzato. A seguire la Samp ha attaccato a testa bassa ma il Napoli ha blindato la propria porta, sfiorando anche il poker con Mertens nel recupero. Festa azzurra al triplice fischio dell’arbitro; Sampdoria a testa bassa.

NAPOLI-SAMPDORIA 3-2

NAPOLI (4-3-3): Reina 5; Hysaj 5, Albiol 5.5, Koulibaly 6, Mario Rui 4.5; Allan 7.5, Jorginho 5.5 (11′ st Diawara 6), Hamsik 7 (25′ st Zielinski sv); Callejon 6.5, Mertens 7, Insigne 7 (34′ st Maggio sv). In panchina: Rafael, Sepe, Giaccherini, Leandrinho, Maksimovic, Chiriches, Rog, Ounas. Allenatore: Sarri 7.

SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano 7; Bereszynski 5.5, Silvestre 5.5, Ferrari 5, Strinic 5 (39′ st Zapata sv); Barreto 5 (26′ st Verre sv), Torreira 6.5, Praet 6; Ramirez 7; Caprari 6, Quagliarella 6.5 (30′ st Kownacki sv). In panchina: Puggioni, Tozzo, Andersen, Sala, Djuricic, Regini, Capezzi, Murru. Allenatore: Giampaolo 5.5.

ARBITRO: Massa di Imperia 6.

RETI: 2′ pt Ramirez, 16′ pt Allan, 27′ pt Quagliarella (rig.), 33′ pt Insigne, 39′ pt Hamsik.

NOTE: giornata coperta ma non fredda; terreno di gioco in discrete condizioni. Espulso: Mario Rui, al 32′ st, per somma di ammonizioni. Ammoniti: Strinic, Mertens, Hysaj, Viviano, Torreira, Verre, Ramirez. Angoli: 2-2. Recupero: 1′; 3′.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2017 - 17:04



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento