Cronaca

Apre dopo 16anni la pompa di benzina dell’ imprenditore che accuso’ Cosentino

Condivid

Ci sono voluti 16 anni di sofferenze, solitudine, attese e lotta contro i poteri forti e la camorra, ma oggi si avvia finalmente a conclusione la vicenda dell’imprenditore Luigi Gallo, grande accusatore dell’ex sottosegretario Nicola Cosentino e di un sistema di potere in odore di camorra: con la sue denunce Gallo, che non ha voluto piegarsi a malversazioni e vessazioni mafiose, ha fatto arrestare, tre anni fa, 13 persone. Nelle prossime settimane Gallo riuscira’ infatti ad inaugurare la sua pompa di benzina in Campania, nel Comune casertano di Villa di Briano, apertura che, come ha dimostrato la Dda di Napoli, tra il 2001 e il 2002 fu impedita per eliminare un pericoloso concorrente. Alla sbarra sono finiti anche funzionari pubblici e alti dirigenti di societa’ petrolifere. Anche se le aule dei tribunali hanno dato ragione a Gallo, a causa di un contenzioso con l’Anas, l’imprenditore non ha mai potuto aprire la sua pompa di benzina, che attende il taglio del nastro dal 2002. Il gestore delle rete autostradale infatti finora non aveva rilasciato il nullaosta, considerando decaduta la vecchia concessione e non piu’ a norma l’impianto, dopo le nuove regole sulla sicurezza degli accessi stradali ai distributori. Ma le cose sono cambiate con l’arrivo al vertice di Anas del presidente Gianni Vittorio Armani che si e’ attivato affinche’ Gallo riuscisse ad aprire in tempi rapidi la sua pompa di benzina e la giustizia avesse finalmente corso. “Sono contento che la vicenda di Luigi Gallo si sia risolta anche grazie al nostro contributo, perche’ in particolare chi ha combattuto il crimine, si merita che la burocrazia gli risolva i problemi e non si trasformi, come troppo spesso accade, in un muro impenetrabile”, ha detto Armani all’ANSA. Ora si attende solo che il Comune di Villa di Briano termini il collaudo dello svincolo dal quale le auto che si riforniranno alla pompa di Gallo potranno ritornare sull’arteria principale. L’impegnativa di spesa sara’ approvata dal comune gia’ lunedi’ prossimo, assicura il vicesindaco Giordano Bruno. Dopodiche’ Gallo iniziera’ i lavori per aprire l’impianto in tempi rapidissimi.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2017 - 15:31

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25