Vico Equense. L’obiettivo primario è ripristinare i collegamenti tra Faito, Castellammare di Stabia e Vico Equense nel più breve tempo possibile. E’ l’obiettivo che si è posta la Regione Campania che ne ha discusso in commissione Ambiente e Bilancio. Intanto mentre la Politica e le Istituzioni decidono il da farsi il tempo passa e non mancano i disagi. Ad avere la peggio sono i 17 studenti di Faito dell’ Istituto Comprensivo “Caulino” impossibilitati ad andare a scuola. L’interdizione dell’ ex statale 269 a causa della frana del 6 novembre ha impedito ai ragazzi di seguire le lezioni con regolarità. Inizialmente le famiglie si sono organizzate con laboratori alternativi poi hanno forzato il blocco ed accompagnato i bambini a scuola. I ragazzi di Faito seguono così le lezioni a giorni alterni, ovvero solo quando è beltempo e si riduce il rischio di altre frane lungo il tratto che dalla montagna porta in città. Visto che non si sa ancora quando sarà riaperta la strada i genitori chiedono immediate soluzioni. Così si sono mossi il Comune di Vico Equense e i vertici dell’ Istituto Scolastico “Caulino” che sono pronti a valutare due opzioni: il distacco delle insegnanti sulla vetta del monte e l’organizzazione di video-lezioni. Al momento, quest’ultima sembra l’ipotesi più accreditata ma non è ancora nulla di certo.
Città del Vaticano - Una folla di oltre ventimila fedeli ha affollato Piazza San Pietro… Leggi tutto
Casoria – Un banale diverbio tra vicini di casa è sfociato in un escalation di violenza… Leggi tutto
Oggi #Meteo #Napoli e #Campania le previsioni : i cieli sono in prevalenza parzialmente nuvolosi,… Leggi tutto
Carabinieri in azione nella notte napoletana: un vasto servizio di controllo, condotto dalla Compagnia Napoli… Leggi tutto
Cesa– Una Domenica delle Palme segnata dal sangue nel cuore dell’Agro Aversano. Un giovane di… Leggi tutto
Due netturbini, in servizio a bordo di un compattatore per la raccolta della carta, sono… Leggi tutto