#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:12
14.3 C
Napoli
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...

Vico Equense. Faito bloccato, i bambini saltano la scuola: si pensa a video lezioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vico Equense. L’obiettivo primario è ripristinare i collegamenti tra Faito, Castellammare di Stabia e Vico Equense nel più breve tempo possibile. E’ l’obiettivo che si è posta la Regione Campania che ne ha discusso in commissione Ambiente e Bilancio. Intanto mentre la Politica e le Istituzioni decidono il da farsi il tempo passa e non mancano i disagi. Ad avere la peggio sono i 17 studenti di Faito dell’ Istituto Comprensivo “Caulino” impossibilitati ad andare a scuola. L’interdizione dell’ ex statale 269 a causa della frana del 6 novembre ha impedito ai ragazzi di seguire le lezioni con regolarità. Inizialmente le famiglie si sono organizzate con laboratori alternativi poi hanno forzato il blocco ed accompagnato i bambini a scuola. I ragazzi di Faito seguono così le lezioni a giorni alterni, ovvero solo quando è beltempo e si riduce il rischio di altre frane lungo il tratto che dalla montagna porta in città. Visto che non si sa ancora quando sarà riaperta la strada i genitori chiedono immediate soluzioni. Così si sono mossi il Comune di Vico Equense e i vertici dell’ Istituto Scolastico “Caulino” che sono pronti a valutare due opzioni: il distacco delle insegnanti sulla vetta del monte e l’organizzazione di video-lezioni. Al momento, quest’ultima sembra l’ipotesi più accreditata ma non è ancora nulla di certo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2017 - 08:36

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento