Vico Equense. Bloccati sul Faito da una settimana, nessun intervento: la strada resta chiusa

Condivid

Vico Equense. Sono bastate le prime piogge ad impedire a 17 bambini di andare a scuola. Una situazione che alla quale si cerca una soluzione. I ragazzini non hanno potuto partecipare da una settimana alle lezioni scolastici. La frana di lunedì ha praticamente interdetto qualsiasi collegamento tra il monte e il centro città, nonostante siano stati rimossi tutti i detriti la strada resta chiusa al pubblico. La riapertura da parte dell’ EAV della funivia è servita a ben poco, infatti i genitori non hanno lasciato che i figli raggiungessero Castellammare a bordo del mezzo sospeso in aria. “Il maltempo impone continui stop al servizio – dice una donna. In più, alcuni bambini hanno problemi di udito che potrebbero aggravarsi durante il viaggio, altri sono terrorizzati dall’idea di viaggiare sospesi nel vuoto”. In mancanza di lezioni sono state le mamme ad organizzare dei laboratori per i ragazzi. L’idea è quella di dare la possibilità ad alcune maestre di raggiungere il monte e “sposare” lì le lezioni per i ragazzini che non possono raggiungere l’istituto comprensivo “Caulino”. Un’idea che sembrerebbe prendere piede e che sarà oggetto di discussione tra il primo cittadino Buonocore e la dirigente della scuola. Intanto la Regione Campania ha stanziato 70mila euro per l’emergenza. “Alla luce della gravità dei roghi e del conseguente dissesto idrogeologico, è facile prevedere che quei soldi non basteranno nemmeno per smaltire i detriti – dice il primo cittadino Buonocore – Per mettere l’area in sicurezza una volta per tutte, così da riaprire la strada che collega il villaggio di Faito alle altre frazioni e al centro di Vico Equense, serviranno milioni e milioni di euro. Altro che 70mila: questo è un palliativo che non risolve definitivamente il problema”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2017 - 08:10
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di Papa Francesco: l’idea di Bruscolotti

Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:44

Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni approvate dalla Giunta

La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:37

Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile per AreaLive

"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:30

Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante

Napoli si prepara a un'invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:14

Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I nomi dei 31 indagati

È partita dall’omicidio di Domenico Gargiulo, avvenuto nel 2019, l’indagine che ha portato all’emissione di… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:55

Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma dopo 4 avvisi di garanzia

Castellammare - A quattro giorni dalla tragica caduta della cabina della funivia del Faito, costata… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:50