#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 13:14
18.7 C
Napoli
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...

Vico Equense. Bloccati sul Faito da una settimana, nessun intervento: la strada resta chiusa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vico Equense. Sono bastate le prime piogge ad impedire a 17 bambini di andare a scuola. Una situazione che alla quale si cerca una soluzione. I ragazzini non hanno potuto partecipare da una settimana alle lezioni scolastici. La frana di lunedì ha praticamente interdetto qualsiasi collegamento tra il monte e il centro città, nonostante siano stati rimossi tutti i detriti la strada resta chiusa al pubblico. La riapertura da parte dell’ EAV della funivia è servita a ben poco, infatti i genitori non hanno lasciato che i figli raggiungessero Castellammare a bordo del mezzo sospeso in aria. “Il maltempo impone continui stop al servizio – dice una donna. In più, alcuni bambini hanno problemi di udito che potrebbero aggravarsi durante il viaggio, altri sono terrorizzati dall’idea di viaggiare sospesi nel vuoto”. In mancanza di lezioni sono state le mamme ad organizzare dei laboratori per i ragazzi. L’idea è quella di dare la possibilità ad alcune maestre di raggiungere il monte e “sposare” lì le lezioni per i ragazzini che non possono raggiungere l’istituto comprensivo “Caulino”. Un’idea che sembrerebbe prendere piede e che sarà oggetto di discussione tra il primo cittadino Buonocore e la dirigente della scuola. Intanto la Regione Campania ha stanziato 70mila euro per l’emergenza. “Alla luce della gravità dei roghi e del conseguente dissesto idrogeologico, è facile prevedere che quei soldi non basteranno nemmeno per smaltire i detriti – dice il primo cittadino Buonocore – Per mettere l’area in sicurezza una volta per tutte, così da riaprire la strada che collega il villaggio di Faito alle altre frazioni e al centro di Vico Equense, serviranno milioni e milioni di euro. Altro che 70mila: questo è un palliativo che non risolve definitivamente il problema”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2017 - 08:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento