#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 20:45
13.6 C
Napoli
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...

Taglio degli orchestrali, protesta la polizia penitenziaria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Protesta di numerosi orchestrali della banda nazionale della Polizia Penitenziaria che ha sede a Portici per uno degli emendamenti presentati dal Governo al decreto fiscale collegato alla manovra, ora all’esame della Commissione Bilancio del Senato.
Nell’emendamento si parla di un dimezzamento dell’organico dell’ orchestra della Penitenziaria e di destinare agli ordinari compiti istituzionali gli orchestrali ritenuti non piu’ idonei, che mantengono comunque la qualifica rivestita.
“Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha presentato venerdi’ un emendamento nel quale vuol ridurre la banda della Penitenziaria da 103 orchestrali a 55”, dice Franco Napoletano componente della segreteria regionale Osapp (organizzazione sindacale autonoma Polizia Penitenziaria) e orchestrale della banda nazionale della Polizia Penitenziaria.
“Venti giorni fa ci arriva un provvedimento di riesame per tutti gli orchestrali. Abbiamo chiesto le motivazioni perche’ siamo tutti vincitori di concorso pubblico – aggiunge – e non ci hanno detto nulla”. Intanto, domani mattina una delegazione di orchestrali sara’ ricevuta dal sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore alle 11 al Tribunale di Napoli per discutere della problematica.
“Oggi gli orchestrali effettivi sono 52 gia’ sotto organico anche per il nuovo organico. Quindi non capisco il motivo del riesame visto che e’ previsto per quello in esubero e non capiamo la scelta dell’amministrazione penitenziaria di trasferire la banda a Roma – dice sempre Napoletano – Siamo l’unica banda nazionale della Penitenziaria e dal punto di vista professionale l’amministrazione ha piu’ occasione di avere visibilita’ sul territorio campano dove non abbiamo concorrenza. Andare a Roma dove ci sono sette bande nazionali e tante fanfare e’ controproducente”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2017 - 21:31

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento