#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 13:19
22.6 C
Napoli

SUBscatti, la mostra fotografica sulla bellezza dei fondali marini a San Giorgio a Cremano

facebook
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dall’11 al 15 novembre, una mostra sulle bellezze degli abissi allestita a Villa Bruno, San Giorgio a Cremano.  Più di cinquanta fotografie subacquee che mettono in evidenza l’inesplorato mondo sottomarino con la sua flora e fauna.
“SUBscatti” per la prima volta fa tappa nel comune vesuviano e – informano i promotori – nasce dall’unione di diverse realtà che operano per la tutela, la riscoperta e la valorizzazione dei beni culturali, naturali e sociali del territorio campano.
All’idea dell’associazione Fondalicampania hanno aderito realtà locali, quali il Baroque Park – Il parco a tema sulla civiltà del ‘700 napoletano che promuove attività turistiche e culturali della città e del Vesuviano, le associazioni La bottega delle parole, Cremano Giovani e Dritto al Cuore onlus.
La mostra mira anche alla promozione e alla salvaguardia del territorio marino campano attraverso la conoscenza diretta. In programma ci sono anche laboratori didattici e creativi per bambini, famiglie e scuole, a cura del progetto Baroque Park che saranno svolti domenica 12 novembre, dalle ore 10.00 alle 13.30 .
L’inaugurazione della mostra è prevista per le 18.00 dell’11 novembre, alla presenza del sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno che afferma: “SUBscatti è una mostra che riesce ad emozionare e che va oltre l’esposizione di immagini che ritraggono i colori della fauna sottomarina, piuttosto rientra in un più ampio progetto culturale che ha come obiettivo la salvaguardia della risorsa mare. San Giorgio a Cremano è fucina di eventi culturali e di sensibilizzazione verso il rispetto della natura e dei nostri territori”.
“La nostra associazione, da anni impegnata per la salvaguardia del mare, con questo evento vuole parlare soprattutto a bambini e famiglie, stimolando curiosità e rispetto per l’ambiente”, commenta Davide De Stefano, presidente Fondalicampania che aggiunge: “Siamo lieti di aver lavorato con una rete associativa molto partecipe a tutte le fasi organizzative e di aver ricevuto l’adesione di fotografi, biologi e creativi che hanno arricchito il programma di SUBscatti”.
Il presidente Nicodemo conclude: “L’evento che rappresenta uno dei più apprezzati per qualità e originalità in Campania rientra nel programma del Baroque Park per valorizzare e promuovere le nostre risorse. Abbiamo pensato ai bambini come fonte di informazione affinché siano loro a trasmettere alle proprie famiglie la necessità di tutelare il nostro territorio, anche quello marino”.
I percorsi sono previsti anche per le scuole, da lunedì al mercoledì dalle 9.00 alle 12.00.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2017 - 13:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento