#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.9 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Sciopero nazionale, a Napoli corteo di lavoratori e cittadini per lavoro, tutela della salute e trasparenza amministrativa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Il 10 novembre in occasione dello sciopero generale Nazionale, è stato promosso anche a Napoli un corteo regionale che partirà da piazza Matteotti alle ore 9,30 per consegnare in tre tappe specifiche, insieme ai lavoratori e ai cittadini, tre documenti ad altrettanti rappresentanti Istituzionali di Comune, prefettura e Regione. L’annuncio, in una nota, dell’ Unione Sindacale di Base. Documenti politici – si legge nel testo – che rivendicano alle specifiche competenze di Sindaco, Prefetto e Presidente della Regione: la difesa dei posti di lavoro, la tutela del bene salute e dei beni comuni, vivibilità e diritto all’abitare, trasparenza amministrativa e maggiori risorse a protezione delle categorie sociali più deboli”. Chiari gli esponenti dell’Usb partenopea: “Il protocollo politico proposto dall’Amministrazione Comunale è un documento carico di belle parole ed annunci di intenti, l’ennesimo libro delle favole dopo l’accordo del 13 marzo tra il Comune, ANM e la maggioranza delle Organizzazioni Sindacali. È impossibile rilanciare l’ANM con un piano senza fondi, inoltre, nel protocollo, mancano all’appello i 65 milioni di beni immobili previsti dalla DGC n° 23 per la ricapitalizzazione. In questo modo il salvataggio dell’ANM rischia di diventare una lenta agonia verso il fallimento e la privatizzazione. Non basta ripianare il capitale sociale per garantire la continuità aziendale, serve un’operazione dal valore economico reale per salvare la partecipata dal fallimento”. “l’azienda ha bisogno di iniezioni di risorse e di un concreto piano industriale – chiariscono i dipendenti – per evitare che il sacrificio chiesto ai cittadini ed ai lavoratori non resti vano. In ANM non esistono esuberi ma carenze (circa 300 unità). La verità è che l’amministrazione comunale, in quanto ente di indirizzo e controllo, ha pesanti responsabilità sulla gestione delle risorse umane e sulla valutazione delle posizioni organizzative effettuate dai propri manager. Noi vogliamo che l’Azienda resti pubblica – conclude nella nota l’USB – e quindi dei cittadini e che il debito venga risanato da un’azione congiunta di tutte le parti pubbliche, Governo, Regione e Comune. Vogliamo che si continui a lavorare al progetto dell’Azienda Unica su scala Metropolitana (ferro/gomma/sosta)”. Le modalità di sciopero: Metropolitane e Funicolari dalle ore 6.30 alle ore 09.30 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00; Autobus, filobus e tram dalle ore 5.30 alle ore 8.30 (ultima partenza ore 8.00) e dalle ore 17.00 alle ore 20.00 (ultima partenza 19.30) – Controlleria, Anm Point e Contact Center stesse fasce gomma; Personale Amministrativo, Operai, Parcheggi ed Impianti Fissi: intera giornata.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2017 - 12:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento