Scafati, l’ex sindaco responsabile dello scioglimento del consiglio non si oppone all’incandidabilità

Condivid

Scafati. Si dichiara innocente e non si costituisce nel giudizio per l’applicazione della misura interdittiva che gli potrebbe vietare la candidatura per le prossime tornate elettorali (Regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali). L’ex sindaco di Scafati, Angelo Pasqualino Aliberti, è comparso oggi dinanzi al Presidente del Tribunale di Nocera Inferiore, Catello Marano, chiamato a decidere sulla incandidabilità dell’ex sindaco del Comune sciolto per infiltrazioni camorristiche. A reggere l’accusa il Procuratore capo della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore per conto del Ministero dell’Interno. Ad avviare il procedimento interdittivo proprio il Ministero che a gennaio scorso ha sciolto il comune salernitano per le ingerenze della camorra nell’amministrazione cittadina e i presunti legami dell’allora sindaco con esponenti del clan Ridosso-Loreto. Il Presidente del Tribunale nocerino, dopo la trasmissione della proposta di scioglimento da parte del Ministero dell’Interno ha avviato la procedura prevista dal testo unico degli enti locali. Per l’applicazione dell’incandidabilità la legge prevede che non è necessario accertare prima se l’amministratore abbia commesso un illecito penale ma è sufficiente – come stabilito dalle sezioni unite della Corte di Cassazione – che ‘sussista, per colpa dell’amministratore (in questo caso dell’ex sindaco Pasquale Aliberti), una situazione di cattiva gestione della cosa pubblica, aperta alle ingerenze esterne e asservita alle pressioni inquinanti delle associazioni criminali operanti sul territorio”.
Il Presidente Catello Marano dovrà decidere, sulla scorta della documentazione inviata dal Ministero dell’Interno, se Aliberti – che sarà giudicato penalmente per queste vicende – debba essere dichiarato incandidabile per le prossime tornate elettorali. Il provvedimento, per essere efficace, dovrà diventare definitivo e quindi passare al vaglio del giudice civile di primo e secondo grado e della Cassazione. Se venisse accolta la richiesta di applicazione dell’interdittiva da parte del Ministero dell’Interno, Aliberti – di fatto – dovrà restare fermo per le prossime tornate elettorali. La legge cita, in ogni caso le elezioni locali a partire da quelle Regionali, ma non fa menzione di incandidabilità per il Parlamento. Il procedimento è autonomo rispetto a quello penale. Stamane l’ex sindaco ha espresso la volontà di non costituirsi in giudizio per opporsi alla dichiarazione di incandidabilità ed ha ribadito, anche al presidente Catello Marano, la sua innocenza dalle accuse di scambio di voto che gli contesta il sostituto procuratore della Dda di Salerno, Vincenzo Montemurro, nell’ambito dell’inchiesta sui rapporti tra l’amministrazione scafatese e in particolare l’allora sindaco Aliberti e il clan Loreto-Ridosso che operava sul territorio.
Il Presidente del Tribunale si è riservato di decidere sulla richiesta del Ministero dell’Interno, depositerà la decisione dopo aver valutato sia la relazione sullo scioglimento sia quanto sostenuto nel corso dell’audizione dall’ex sindaco di Scafati.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2017 - 22:56
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel bagagliaio di un’auto a Scampia

Otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo, detto “Sicc’ e penniell”, affiliato al clan Sautto-Ciccarelli,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:44

A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a Crispano invece con la muffa

Giugliano – Una madre ha lanciato l'allarme dopo aver scoperto che l'uovo di Pasqua regalato… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:16

Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina del Papa

Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli colmi di turisti e appassionati di presepi,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 09:24

Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila euro

Colpo grosso della Guardia di Finanza di Napoli a Ercolano: sequestrati 877.258 euro a una… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:51

Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è un 80enne

Alife  - C'è una controversia immobiliare dietro la sparatoria di ieri mattina al centro commerciale… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:34

Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 06:43