#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.9 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Salerno, partite le Luci d’Artista tra il ricordo delle migranti morte e lo scontro con Forza Nuova

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ci avviciniamo ai quindici anni di questo evento, elemento di richiamo per Salerno e per tutta la Campania. Abbiamo calcolato, negli anni scorsi, una presenza di oltre due milioni di visitatori nell’arco dei tre mesi di Luci d’Artista”. A dirlo il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in merito alle Luci d’Artista, inaugurate questo pomeriggio a Salerno
. “Le Luci – ha spiegato il governatore – sono diventate un elemento identitario per Salerno che e’ una delle dieci citta’ al mondo che vale la pena visitare nel periodo natalizio. Insieme con San Gregorio Armeno, invece, questo e’ il piu’ grande attrattore turistico che abbiamo nel periodo invernale in tutta la regione Campania.
E’ un bellissimo evento da vivere in serenita’, nonostante qualche disagio soprattutto di traffico che i cittadini si troveranno a vivere. Ci sara’ un’atmosfera magica soprattutto per i bambini. Come Regione – ha aggiunto De Luca – abbiamo investito due milioni di euro per questa manifestazione grazie alla quale Salerno si presenta al mondo col suo volto piu’ bello.
E’ un evento straordinario per far ritrovare le famiglie salernitane. Scontiamo qualche ritardo, per le vicende che sapete e quindi le installazioni verranno ultimate nei prossimi giorni. Tra un mese, invece, monteremo l’albero che questa volta sara’ verde e di un metro piu’ alto rispetto allo scorso anno”. Il sindaco Vincenzo Napoli, nel corso dell’inaugurazione ha ringraziato “la Regione Campania e il presidente Vincenzo De Luca il quale ci ha dato la possibilita’ che questa edizione potesse avere luogo cosi’ come nelle scorse tornate.
E’ un momento economico importante per la nostra citta’, movimenta l’economia di Salerno”. Nel corso dell’evento, il governatore De Luca si e’ soffermato anche sulla tragedia delle ventisei migranti e ha detto “c’e’ un velo di tristezza” ma – ha aggiunto, citando il Vangelo -“C’e’ un tempo per piangere e un tempo per sorridere”.
“Periferie. Degrado d’artista”: e’ questo il manifesto che due militanti di Forza Nuova hanno alzato tra la folla mentre il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca parlava in villa comunale, a Salerno, nel corso dell’inaugurazione di Luci d’Artista. Il governatore, allo slogan urlato a ripetizione dai due, ha detto: “Hai finito di fare la sceneggiata? Ormai siamo abituati, in Italia, al folklore, quindi non e’ un problema”.
Da oggi, a Salerno si respira gia’ aria di Natale. Dalla villa comunale e per tutto il centro cittadino, migliaia di luci illuminano strade, vicoli e parchi, ma senza dimenticare le 26 vittime, sbarcate al porto di Salerno domenica scorsa. “C’e’ un velo di tristezza in tutti quanti noi – sottolinea De Luca – ma come dice il Vangelo c’e’ un tempo per piangere e c’e’ un tempo per sorridere”
. A spiegarne il motivo, il sindaco Vincenzo Napoli: “E’ una edizione che parte nel segno del lutto per la grave tragedia delle donne migranti. E’ stata una tragedia inenarrabile”. Nel giorno dei funerali delle giovani donne morte in mare, le luci salernitane saranno spente per mezz’ora. Intanto, parte un evento, per il dodicesimo anno, che attira in citta’ migliaia di turisti.
“Un modo per far ritrovare la grande famiglia salernitana – rimarca De Luca – Salerno e’ conosciuta nel mondo per una cosa, le Luci d’Artista. Sembra incredibile, ma siamo conosciuti per questo”. Dal palco, il governatore ha ricordato alle tantissime persone presenti che Luci d’Artista “e’ stato un evento che ha aiutato la citta’ a trovare respiro, a dare incentivi e un incremento all’economia turistica, a portare milioni di visitatori che poi sono ritornati anche oltre le Luci”.
L’ex sindaco del capoluogo di provincia campano, augurando che sia “un momento di serenita’ e di incontro delle famiglie” ha voluto ricordare come, durante la kermesse, la citta’ sara’ presidiata, ancor piu’, da forze dell’ordine e da barriere antiterrorismo ma, conclude il governatore: “Ci saranno decine di migliaia di persone che non avranno paura e che lanceranno, insieme con un messaggio di solidarieta’, anche un messaggio di fiducia nella vita e nel futuro”.
In piu’, con un’ordinanza, il sindaco Napoli ha istituito il divieto di vendita di bevande in bottiglie di vetro e in lattine in occasione della manifestazione Luci d’Artista, perche’ “potrebbero risultare di pericolo per la pubblica incolumita'”.

 

(foto tratta dalla pagina facebook del comune di salerno)


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2017 - 08:58


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento