#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 12:52
21.8 C
Napoli
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 

Quarto, denuncia dei parlamentari del Pd: ”Fare luce sulle pressioni ai funzionari comunali”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Fare luce su quanto sta avvenendo al Comune di Quarto in relazione sia ad un grave episodio segnalato per iscritto da un funzionario del Comune, sia ad un esposto alla Procura di un consigliere comunale dimissionario”. Lo chiede Salvatore Piccolo, deputato del Pd, componente della Commissione Antimafia, primo firmatario di una interrogazione al Ministro dell’interno, insieme ai deputati Manfredi, Di Lello, Tartaglione, Carloni, Impegno, Valente, Palma, Palladino, Famiglietti e Cuomo .
“Nei giorni scorsi – si legge nell’interrogazione – alcune forze politiche hanno denunciato pubblicamente “illegittime pressioni”del consigliere comunale Salvatore Di Mare su personale e funzionari del settore Patrimonio. La vicenda riguarda la vendita degli alloggi ex demanio ai 174 assegnatari, tra i quali figura lo stesso Di Mare.
La sindaca Capuozzo ha parlato “di illazioni” infondate sostenendo che attendeva di conoscere “prove documentali inoppugnabili”. Le sue affermazioni a difesa del Di Mare risultano clamorosamente smentite dall’inequivocabile contenuto della segnalazione scritta del 4/10/2017 (prot. Gen. n.0034341) con la quale il responsabile del Patrimonio, Aniello Mazzone, denunciava i “comportamenti tenuti nei confronti dello scrivente e del personale in servizio nel Settore da parte del consigliere comunale Di Mare”, che hanno ingenerato un clima di poca serenità nello svolgimento delle mansioni di ufficio” e lo hanno indotto a chiedere di “essere sostituito ad horas nella sua qualità di Responsabile del settore Ici- Patrimonio”.
La Giunta municipale, in data 8/11/2017, non volendosi assumere la responsabilità di sostituire il funzionario, in relazione ai fatti da lui denunciati, ha risolto surrettiziamente il problema provvedendo, con delibera 162, a modificare la macrostruttura organizzativa dell’Ente”. “A questo episodio – continua il deputato Piccolo – si aggiunge l’esposto inviato alla Procura della Repubblica di Napoli, in data 2/11/2017, dal consigliere comunale dimissionario del movimento Cinque stelle, Ferdinando Manzo, nel quale si riferisce che la sindaca Capuozzo era stata tempestivamente informata da lui stesso, durante la campagna elettorale, della situazione che riguardava l’ex consigliere Cinque stelle Giovanni De Robbio, poi indagato dalla Dda per presunti accordi elettorali con esponenti del clan Polverino.
In particolare, la sindaca – secondo quanto si legge nell’esposto – “per iscritto, mi disse di stare tranquillo perché sapeva tutto in quanto Giovanni agiva dietro sue direttive e che comunque controllava tutto e tutti. Addirittura mi disse, sempre scrivendo, che lei doveva raccattare tutti i voti possibili e che aveva bisogno dell’aiuto di De Robbio'”. “Sono circostanze molto gravi – conclude il parlamentare – che esigono un rigoroso approfondimento da parte di tutte le Autorità competenti”. Per questi motivi, Piccolo e gli altri deputati del PD, sollecitano l’intervento del Ministero dell’Interno per una verifica puntuale delle situazioni denunciate al fine di accertare eventuali responsabilità e/o condizionamenti.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2017 - 11:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento