Ultime Notizie

Premio Troisi: boom di proposte per il concorso Migliore Scrittura Comica. Iscrizioni fino al 30 novembre

Condivid

Grande successo di partecipazione per la sezione del concorso “Migliore Scrittura Comica”. Sono ben 115 le opere pervenute, di cui 84 per la sezione Racconto Inedito e 31 per la sezione Opera Edita. Un risultato che dimostra la vivacità culturale del territorio e la presenza di talenti anche nel campo letterario.
Ora, la giuria presieduta dallo scrittore Pino Imperatore, è al lavoro per individuare i due testi vincitori che saranno premiati durante gli eventi del Premio che si svolgeranno dal 7 al 10 dicembre nella Fonderia di Villa Bruno.
“Le belle menti producono belle opere – spiega il sindaco Giorgio Zinno  si respira entusiasmo e impegno anche in questa seconda fase del Premio. Le numerose candidature che sono giunte per questa sezione del concorso dimostrano che siamo riusciti a ricreare quello spirito originario che mette in primo piano i giovani talenti e la loro arte. E’ chiaro che il Premio rappresenta un’opportunità per entrare nel mondo dello spettacolo e come in questo caso nel panorama letterario comico”.
Proprio rispetto al numero di opere edite pervenute, non è escluso che nei prossimi anni il Concorso legato al Premio Troisi possa ambire a vero e proprio Premio Letterario di carattere comico. Una ipotesi che, chiusa la XVII edizione, l’amministrazione potrebbe valutare.
“Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto, frutto di un vigoroso lavoro di promozione – dichiara Pino Imperatore, impegnato nel tour di presentazioni del suo ultimo romanzo Allah, san Gennaro e i tre kamikaze, edito da Mondadori – Le 115 opere pervenute, alcune delle quali pubblicate da importanti case editrici nazionali, testimoniano il forte interesse degli autori e del mondo editoriale nei confronti della letteratura comica e umoristica di qualità, che nel nostro Paese vanta una illustre tradizione.”
“Sapevamo che il concorso per la Migliore Scrittura Comica avrebbe catturato curiosità e attenzione. Una partecipazione così ampia ce ne ha dato la conferma – sottolinea il direttore artistico del Premio,  Paolo Caiazzo, direttore artistico del Premio – Era importante e doveroso da parte nostra dedicare spazio agli autori di opere comiche, che con la loro creatività arricchiscono l’arte del far ridere. Il talento recitativo da solo non basta. Anche il più bravo attore del mondo non riesce a raggiungere i traguardi che merita, se non si avvale di un buon testo”.
Intanto è ancora possibile presentare domanda per aderire  al prestigioso laboratorio teatrale diretto da Eduardo Tartaglia, rivolto a 20 giovani tra i 16 e i 29 anni, i quali svolgeranno un percorso teorico e pratico di formazione nella straordinaria arte della recitazione a titolo totalmente gratuito. Il laboratorio si prefigge di offrire ai nuovi talenti un’opportunità di conoscenza e approfondimento dell’antico mestiere del palcoscenico nonché un’occasione di crescita, verifica e confronto delle proprie aspirazioni e dei propri desideri artistici. Si snoderà come un percorso teorico e pratico di apprendimento di temi, forme e contenuti legati alla recitazione, peculiarità e prerogative di quell’inesauribile patrimonio di arte e cultura che va sotto il nome di teatro comico napoletano e di cui Massimo Troisi era un perfetto interprete. IL TERMINE ULTIMO PER ADERIRE AL LABORATORIO E’ IL 30 NOVEMBRE.
E’ possibile presentare domanda di selezione al Protocollo Generale dell’Ente, Piazza Vittorio Emanuele II – San Giorgio a Cremano oppure inviando la stessa a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo.generale@cremano.telecompost.it . Tutte le info sul sito istituzionale www.e-cremano.it nella sezione avvisi. Lì  sono pubblicati anche i moduli di iscrizione e tutte le informazioni utili alla partecipazione.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2017 - 11:35
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in Ciociaria

Due uomini, originari di Napoli, sono stati arrestati dalla Polizia Stradale di Frosinone con l’accusa… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:32

Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili sabato

La salma di Carmine Parlato, il macchinista 59enne deceduto nel crollo della funivia Faito lo… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:25

Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania

Capaccio – Sarà il Tribunale di Vallo della Lucania a celebrare il processo relativo ai… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:18

Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta

Marcianise  - Clima di alta tensione nello stabilimento Jabil di Marcianise, dove un "ultimatum" aziendale… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 20:11

A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante Ciro 1923

Là dove il gusto incontra il mare: apre a Sperlonga la seconda sede dell’Antica Pizzeria… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 19:57

Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie in difficoltà

A Torre Annunziata prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per supportare le famiglie più fragili. Sotto la… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 19:50