#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:19
17.5 C
Napoli

Polizze auto: ecco come risparmiare

facebook
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’arrivo della fine dell’anno ci si appresta a fare i conti con molte spese tra cui l’assicurazione dell’automobile. Proprio questo mezzo di trasporto, soprattutto negli ultimi anni, è diventato a dir poco irrinunciabile e, per tale ragione, sono numerose le compagnie di assicurazione che hanno deciso di creare prodotti in grado di andare incontro alle varie esigenze degli automobilisti. I rincari, però, sono sempre dietro l’angolo e riuscire a districarsi nella giungla delle assicurazioni auto non è affatto cosa semplice. Ma come fare per riuscire a risparmiare qualche euro senza, però, rinunciare ad alcune garanzie? La prima e più importante cosa da fare è quella di visitare i siti cosiddetti comparatori.

 

Attraverso questi comodissimi portali si avrà la possibilità con pochi clic di comparare le varie offerte sia per quanto riguarda i prezzi che i servizi offerti. Come si legge nella guida al confronto di Polizzeonline.net l’unica cosa da fare sarà inserire i dati della propria automobile e scegliere l’opzione più conveniente. Nel caso in cui, invece, non si avesse alcun intenzione di cambiare la propria polizza auto, si potrebbe prendere in considerazione l’ipotesi di contattare l’assicuratore per chiedere un piccolo sconto. In genere, la richiesta viene sempre accolta nell’ottica di accontentare la clientela ed evitare che si rivolga ad altre compagnie. Nell’eventualità in cui, però, questo sconto non dovesse essere accordato, l’unica cosa da fare sarà procedere con il passaggio ad una nuova agenzia assicurativa che, in linea di massima, almeno all’inizio dovrebbe garantire un risparmio interessante. Discorso a parte, invece, deve essere effettuato per le polizze online. Com’è noto, stipulando una polizza assicurativa online si ha la possibilità di risparmiare non poco. Queste polizze sono a dir poco competitive soprattutto se paragonate a quelle offerte dalle assicurazioni tradizionali. Stipulare una polizza attraverso internet o, addirittura, di una app potrebbe rivelarsi l’alternativa migliore per risparmiare. Il risparmio, però, deve andare di pari passo con i servizi offerti.

 

Bisognerà, quindi, leggere con particolare attenzione le condizioni contrattuali in modo tale da non cadere in inganno. Un suggerimento di cui tenere conto quando si è alle prese con la stipula di un contratto di assicurazione riguarda il fatto che, al fine di risparmiare, si potrebbe prendere in considerazione l’ipotesi di eliminar alcune clausole come, ad esempio, quella per il furto e per l’incendio. Questa alternativa è perfetta soprattutto se si ha a che fare con un’auto non nuovissima. Tra le clausole a cui è possibile rinunciare c’è, poi, la cosiddetta protezione cristalli. Anche in questo caso, abbiamo a che fare con una clausola che da alcuni potrebbe essere considerata superflua e, pertanto, eliminabile. Una clausola in merito alla quale è estremamente necessario fare molta attenzione è quella relativa alla tutela del conducente. Spesso, infatti, il conducente risulta essere scoperto.

 

Con appena qualche decina di euro, conviene sempre sottoscrivere tale clausola che potrebbe rivelarsi utile nel corso del tempo. Interessante da approfondire è, inoltre, il discorso in merito alle franchigie in modo tale da comprendere con precisione quale è il danno che rimane in quota all’assicurato. Infine, è utile ricordare che ad incidere notevolmente sul prezzo dell’assicurazione è il luogo di residenza. A tale proposito, basti pensare che il Campania in media si spendono circa 990 euro. A seguire troviamo la Calabria con circa 690 euro e la Puglia con circa 670 euro. La Valle d’Aosta e il Friuli Venezia Giulia, invece, sono le regioni in cui le assicurazioni sono più basse. Nel primo caso il totale è di circa 405 euro e nel secondo 408 euro. A questo punto, non resta altro da fare che visitare i vari portali in cui comparare i prezzi e optare per la polizza assicurativa che meglio si adatta alle specifiche esigenze, tenendo sempre bene a mente che il risparmio deve andare di par passo con la qualità dei servizi offerti e che prima di sottoscrivere ogni tipologia di contratto è opportuno leggere attentamente tutte le clausole al fine di non cadere in errore o di scegliere una polizza che, in realtà, non è la migliore a disposizione per il mezzo che deve essere assicurato.



Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2017 - 10:24


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento