Attualità

Papa Francesco blocca la vendita delle sigarette in Vaticano

Condivid

Stop alla vendita di sigarette in Vaticano: la decisione, in un certo senso storica, e’ stata presa da Papa Francesco in prima persona. I guadagni sul fumo non possono essere piu’ accettati dalla Santa Sede, considerato il rischio per la salute.
Papa Francesco “ha deciso che il Vaticano terminera’ la vendita di sigarette ai propri dipendenti a partire dal 2018”, ha comunicato oggi il direttore della sala stampa vaticana Greg Burke.
“Il motivo – ha aggiunto – e’ molto semplice: la Santa Sede non puo’ contribuire ad un esercizio che danneggia chiaramente la salute delle persone. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanita’ – ha ricordato Burke – ogni anno il fumo e’ la causa di oltre sette milioni di morti in tutto il mondo. Nonostante le sigarette vendute ai dipendenti e pensionati del Vaticano ad un prezzo scontato siano fonte di reddito per la Santa Sede, nessun profitto puo’ essere legittimo – ha sottolineato il direttore della sala stampa vaticana riportando la volonta’ del Papa – se mette a rischio la vita delle persone”. Una decisione in linea con il pontificato di Bergoglio, che vuole coerenza a partire dalla vita, e in questo caso dal commercio, che si svolge all’interno delle Mura Leonine.
E pensare che solo un secolo e mezzo fa un altro Papa, Pio IX, avvio’ i lavori per una fabbrica del settore, la Manifattura Pontificia dei Tabacchi. La lavorazione del tabacco era dislocata in vari siti, fino a quando nel 1860 Papa Pio IX decise appunto di far realizzare a Roma un unico, imponente edificio che si trova nell’attuale piazza Mastai.
All’epoca un sito di fatto fuori citta’ dove c’erano solo orti; ma era vicina al porto fluviale di Ripa Grande, dove arrivavano i carichi di tabacco provenienti da oltreoceano. Lo stesso Papa visito’ la fabbrica nel 1869. Secondo alcuni storici il tabacco era arrivato a Roma nel 1500 grazie al cardinale Prospero Publicola che era stato Nunzio in Portogallo e li’ aveva conosciuto l’inventore, il francese Jean Nicot.
Ma all’epoca il tabacco era considerato salutare, quasi un medicamento e si diffuse rapidamente. C’e’ stato anche un periodo invece in cui la Chiesa, in particolare l’Inquisizione, lo aveva messo al bando. E’ quanto si legge nel “De iudice Sanctae Inquisitionis opusculum” di Giovanni Battista Neri. Un’opera che dedica un apposito paragrafo a stabilire se sia peccaminoso o meno per un prete fare uso di tabacco in Chiesa, in qualsiasi forma. Oggi puo’ sembrare strano, ma in effetti l’uso del tabacco e’ stato nei secoli passati diffuso anche nei luoghi sacri.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2017 - 20:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23