#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.9 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Nocera, il processo per lo scandalo Fosso Imperatore si conclude con due condanne e 19 assoluzioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nocera Inferiore. Scandalo Fosso imperatore: otto anni dopo il blitz della Guardia di Finanza di Salerno si conclude il processo agli imprenditori accusati di truffa aggravata, associazione per delinquere, false fatturazioni e bancarotta. Due condanne quelle inflitte dai giudici del Tribunale di Nocera Inferiore – presidente Domenico Diograzia, a latere Raffaella Caccavale e Franco Russo Guarro -. Due condanne eccellenti quella di Luca Mantellassi, ex presidente della Camera di Commercio di Firenze al quale – a fronte di una richiesta di 4 anni – sono stati inflitti due anni di reclusione con la sospensione della pena e quella dell’imprenditore padovano Paolo Contini, assolto dal reato di bancarotta e che dovrà, però, scontare 4 anni di reclusione. Entrambi gli imputati sono stati condannati all’inabilitazione all’esercizio di impresa per 10 anni e per lo stesso periodo non potranno avere ruoli direttivi presso qualsiasi impresa.
Il processo nato sul disastro industriale dell’area delle ex manifatture cotoniere meridionali, riqualificata in polo industriale attraverso il Consorzio Salerno Sviluppo ha visto coinvolte note aziende italiane famose anche all’estero come la Luigi Borrelli, nota per le sue famose camicie e i vestiti indossati anche dai Savoia e in particolare da Emanuele Filiberto al suo matrimonio.
I giudici hanno assolto tutti gli imputati coinvolti, imprenditori e consulenti per prescrizione o perchè il fatto non sussiste o non costituisce reato: escono indenni dal processo gli imputati accusati di truffa aggravata – reato prescritto – e quelli accusati di associazione per delinquere, reato per il quale non è stata raggiunta la prova della colpevolezza. Sono stati assolti Fabio Borrelli, il camiciaio dei vip, gli imprenditori di Sarno Angelo e Gianluca Rainone, Gaspare Pioggibico, Enrico Manzo, Umberto Navarra, Andrea Riccobene, Francesco Porcino, Massimo Pragliola, Antonio Chiantese, Paolo Laino, Luca Caprai, Enrico Formicola, Dario Salvi, Piero Tomassini, Nicola Salsano, Nicola Alfano e Massimo Severini. Le uniche due aziende ritenute responsabili di illeciti amministrativi derivanti dalla truffa sono state la Btr Italian Cachemire srl e la Soltex srl, condannate al pagamento di una pesante sanzione e al divieto di pubblicizzare beni o servizi per la durata di sei mesi. I giudici hanno ordinato anche la confisca dei beni. L’inchiesta nata dalla Procura di Nocera Inferiore riguardava la reindustrializzazione dell’area di Fosso Imperatore situata tra Nocera Inferiore e San Valentino Torio. Un incubatore industriale nel quale si insediarono soprattutto industrie tessili e che beneficiò di finanziamenti statali per circa 56 milioni di euro.
L’ex presidente della Camera di Commercio di Firenze Luca Mantellassi era rimasto coinvolto per aver costituito una società con Fabio Borrelli, titolare della celebre sartoria napoletana Luigi Borrelli, per realizzare prodotti di alta qualità fondendo le rispettive tradizioni artigianali e industriali. Mantellassi è famoso per la produzione di calzature di pregio e capi di abbigliamento. La società Boma (Borrelli-Mantellassi) aveva ricevuto finanziamenti per circa 2 milioni di euro per l’azienda di Fosso Imperatore.
I giudici a conclusione del processo di primo grado (le motivazioni saranno depositate entro 90 giorni) hanno anche disposto la confisca di beni per le società condannate ed hanno invece dissequestrato tutti i capannoni industriali delle altre imprese assolte.
Il blitz della Guardia di Finanza scattò nel giugno del 2009.
Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2017 - 23:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento