#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 16:44
17.9 C
Napoli
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano

”Napoli, stai zitto”, insulti razzisti durante una partita del campionato Giovanissimi a Padova

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per due volte si sente dire “stai zitto negro”, riceve un pugno al basso ventre dallo stesso avversario e quando accenna una reazione in campo, senza peraltro attuarla, viene espulso dall’arbitro. E’ accaduto ieri a Padova nella sfida tra Sacra Famiglia e Virtus Agredo di Loreggia, due squadre formate da quattordicenni che militano nel campionato regionale dei giovanissimi.
Vittima dell’episodio, come riporta il Mattino di Padova, e’ un ragazzino di origini nigeriane, adottato sin da piccolo da una famiglia padovana. Da quando aveva 7 anni gioca sui campetti di calcio della provincia. “E’ un ragazzino mite, tranquillo, che sorride spesso e difficilmente alza la voce” racconta il suo mister, Domenico Esposito. L’unica sua ‘colpa’ e’ stata quella ieri di aver segnato il secondo gol che ha fatto vincere la sua squadra.
La cosa non e’ piaciuta agli avversari che hanno cercato in tutti i modi di innervosire il ragazzino, prima con le offese razziste e poi dandogli un colpo proibito. “Mentre l’arbitro era girato – racconta Esposito – il mio giocatore ha accennato un gesto di reazione, inseguendo l’autore dell’aggressione, ma l’ho fermato prima che lo raggiungesse”. L’arbitro ha pero’ visto solo l’ultima parte della scena e a farne le spese e’ stato il mini calciatore della Sacra Famiglia, costretto ad abbandonare il campo.
“Ho fatto presente l’accaduto all’arbitro e all’allenatore degli avversari e per tutta risposta – racconta Esposito – il tecnico della Virtus Agredo mi ha detto ‘Napoli stai zitto'”. I genitori dei ragazzi della squadra di Padova, solidali con il compagno dalla pelle nera, ora pensano ad azioni eclatanti, come chiedere un incontro alle altre societa’ calcistiche per affrontare il problema del razzismo sui campi.
“Noi siamo gli educatori di riferimento di questi adolescenti insieme ai familiari – conclude mister Esposito, raccontando che il suo omologo a fine partita non gli ha voluto neppure stringere la mano – sta a noi spiegare come ci si deve comportare con farplay e senza frasi razziste sul terreno di gioco come nella vita”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2017 - 12:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento