Cronache della Campania Logo
“Quando non si da’ una educazione e una formazione soprattutto ai nostri giovani, soprattutto agli adolescenti, quando li si lascia soli senza prospettiva allora possono diventare quello che nessuno vorrebbe diventare”. Lo ha dichiarato l’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe, rispondendo ai cronisti in merito agli ultimi episodi di violenza esplosi nella movida partenopea.
Per Sepe l’educazione e’ “un compito innanzitutto dei genitori – ha detto – che hanno il primo dovere non solo di farli mangiare, bere, vestirli e comprare loro lo scooter, ma di educarli ai valori autentici della vita. E cosi’ la scuola che deve essere impegnata in una formazione civile, insegnando cosa significa essere cittadini, qual e’ il valore di un giovane per contribuire alla crescita di una societa’. E poi c’e’ la stessa chiesa che cerca in qualche modo, attraverso bande musicale, il gioco tra le parrocchie di promuovere l’educazione, pero’ e’ insufficiente e’ una goccia d’acqua.
Questi ragazzi vengono spesso lasciati soli per la strada che e’ la peggiore delle maestre, soprattutto quando i ragazzi si raggruppano. Magari singolarmente non sono cosi’ come vengono descritti, ma messi insieme fanno poi delle azioni che tutti vediamo, sparatorie e violenza”.
Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto
Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto