Napoli, ricercato il pistolero dei Baretti di Chiaia: è parente di un ras della camorra di Fuorigrotta

Condivid

Napoli. Identificato il giovane che ha sparato ai ‘Baretti’ a Chiaia: c’è una svolta nelle indagini della Squadra Mobile di Napoli e del commissariato di San Ferdinando che stanno valutando le dichiarazioni di alcuni giovani presenti alla rissa di venerdì sera. Molti hanno raccontato di aver visto il giovane, un 20enne di Fuorigrotta identificato dalla Polizia, che litigava con i ragazzi che sugli scooter andavano avanti e indietro alla ricerca di qualcuno. Lui, il 20enne che la Polizia ha cercato nelle ore successive alla rissa ha raccontato ai suoi amici di essere stato aggredito.
Il 20enne, incensurato, con un familiare in carcere per associazione camorristica è fortemente indiziato per aver sparato ai Baretti. Secondo la ricostruzione fatta dagli inquirenti, avrebbe risposto col fuoco ad un’aggressione, accoltellato alle gambe e ad un fianco, e poi colpito con una pistola alla testa. Le indagini della polizia si concentrano su due gruppi: uno del Rione Traiano e Fuorigrotta, l’altro di San Giovanni a Teduccio. Giovani vicini ai Puccinelli e ai Troncone in contesa con i Formicola-Marigliano della zona sud di Napoli. Erano questi ultimi a girare in scooter cercando qualcuno da picchiare. Il sospetto è che le due gang si fossero dati appuntamento, una contesa iniziata sui social per poi essere decisa ai Baretti, dal vivo.
“Sono passati due o tre volte, poi sono scesi con coltelli e mazze” hanno detto alcuni testimoni della sparatoria. Alla fine il bilancio è stato di quattro feriti a colpi di pistola, tutti del gruppo di San Giovanni a Teduccio, tranne un giovane estraneo alla vicenda colpito da una pallottola vagante. Sono stati esplosi sei colpi, quattro andati a centro e due trovati sul selciato. Il motivo della lite, ancora non è chiaro. Potrebbero esserci futili screzi tra giovani o addirittura un regolamento di conti per lo spaccio di droga nella zona di Chiaia, gestito – secondo gli inquirenti – da giovanissimi incensurati ma già inseriti in contesti criminali.
Lo spaccio per la movida in quella zona era gestito fino a pochi mesi fa dal gruppo criminale del Rione Traiano in virtù anche di una parentele e di un asse con una famiglia della zona della Torretta. Un assetto che, secondo gli inquirenti, sarebbe cambiato negli ultimi tempi.

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2017 - 11:52
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 06:43

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40