#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:01
10.9 C
Napoli
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...

Napoli, i lavoratori di Città della scienza: ”La situazione sta precipitando”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Abbiamo voluto incontrare i giornalisti che precisare il punto di vista dei lavoratori su questa situazione drammatica, che sta precipitando”. Lo ha detto Alfonso Fraia, lavoratore di Citta’ della Scienza, nel corso della conferenza stampa convocata dagli addetti della struttura in merito allo stato di crisi e al blocco delle attivita’ in atto da alcuni giorni.
“Noi – ha spiegato Fraia – proseguiamo con questa mobilitazione per tenere alta l’attenzione delle istituzioni, della citta’, della politica su questa nostra situazione. Continueremo a incontrare i rappresentanti delle istituzioni, augurandoci che i tempi di soluzione di tutta la vicenda siano rapidi, ma soprattutto che la Regione, il nostro ente di riferimento principale, riesca presto ad avere un quadro chiaro della situazione per un intervento risolutivo”.
“Ovviamente – ha concluso Fraia – perche’ ci sia un quadro chiaro bisogna sgombrare il campo da equivoci. Gli attori di questa crisi devono fare necessariamente un passo indietro. Nessuno deve pensare di essere giocatore e arbitro nello stesso tempo”.
“I lavoratori di Citta’ della Scienza – si legge in un documento diffuso durante la conferenza stampa -sono uniti nella lotta per la tutela dei loro diritti e tra questi in primis la stabilita’ del posto di lavoro e la regolare corresponsione delle retribuzioni. Nel corso degli anni i lavoratori hanno sostenuto Fondazione Idis contribuendo con sforzi eccezionali al superamento delle crisi che la Fondazione stessa si e’ trovata ciclicamente ad affrontare.
Tra l’altro, i lavoratori hanno accettato il congelamento di 4 mensilita’ del 2011 (mensilita’ a tutt’oggi ancora non percepite) nonche’, a partire dal gennaio 2012, la decurtazione del 10% dello stipendio per 18 mensilita'”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2017 - 14:18

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento