#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 22:35
15.3 C
Napoli
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...

Napoli. La protesta contro le aggressioni che subiscono i camici bianchi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Trenta secondi di silenzio per dire basta alla violenza sui camici bianchi e su quanti ogni giorno lavorano per soccorrere chi ha bisogno. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione professionisti dell’emergenza territoriale, è stata lanciata su ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ la pagina facebook ideata dal personale sanitario che sempre più spesso è vittima di aggressioni a Napoli e in Campania. “Solo 30 secondi di silenzio – spiega il presidente dell’associazione Natale De Falco – perché il nostro lavoro non può fermarsi neanche per un minuto. Ma il nostro sarà un silenzio assordante, un silenzio che le istituzioni non potranno far finta di non sentire. Momento clou della manifestazione di protesta, o se si preferisce di questa richiesta di aiuto, sarà quello del 22 novembre al Loreto Mare. L’Ospedale, che è tristemente, il simbolo delle aggressioni ai medici e al personale sanitario e parasanitario, ospiterà i 30 secondi di silenzio che idealmente uniranno tutto il 118 campano”. Nell’occasione gli operatori indosseranno le pettorine ‘antiproiettile’ ideate e distribuite dall’Ordine dei Medici di Napoli proprio in occasione di una campagna antiviolenza voluta all’inizio del mandato da Silvestro Scotti. Proprio Scotti sarà presente al Loreto Mare per sostenere la richiesta di aiuto degli operatori del 118 e manifestare solidarietà a quanti sono stati vittime di violenza nel compiere il proprio lavoro. Ha confermato la sua presenza anche il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli (Verdi). “Per fare ‘arrivare a tutti il nostro silenzio’ – conclude Natale De Falco – abbiamo voluto promuovere anche una campagna social. Abbiamo infatti chiesto a tutti gli operatori del 118 di registrare un video, che in fin dei conti è anche una richiesta di aiuto. I videoclip giorno per giorno vengono tutti pubblicati sulla pagina Facebook ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ iniziativa che possa far riflettere su quanto sta avvenendo in Campania. Alla manifestazione del Loreto Mare sono stati invitati Carmela Pagano (Prefetto di Napoli), Mario Forlenza (Direttore Generale della Asl Napoli 1 Centro) e i consiglieri regionali che si interessano al tema della Salute.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2017 - 09:16

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento