“Nel confidare nell’operato della magistratura riteniamo doveroso sottolineare che gli uomini e donne della Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere di Poggioreale svolgono il loro servizio in ossequio del mandato istituzionale secondo trasparenza e legalita’ oltre che con spirito di sacrificio e spiccato del dovere grazie ai quali fanno fronte alle molteplici criticita’ quali ad esempio la grave carenza di personale che si attesta sulle 300 unita’ ed il sovraffollamento”.
Lo sottolinea, in una nota, il segretario regionale dell’Uspp, Ciro Auricchio, che cosi’ commenta la vicenda dei dodici agenti della polizia penitenziaria a processo per presunte violenze sui detenuti nel carcere di Poggioreale.
Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto
Castellammare - "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto
Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto
Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto