#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 13:57
22.7 C
Napoli
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...

Napoli, don Merola e i 10 anni de A voce de creature: ‘Noi restiamo qui’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Compie dieci anni la Fondazione “A voce de Creature”, nata nel 2007, con lo scopo di recuperare i minori a rischio. Dieci anni trascorsi in un bene confiscato alla camorra, Villa Bambu’, che apparteneva a un uomo del clan Contini che li’ ci teneva anche un leone. Oggi quelle mura ospitano i bambini, fin da piccoli. Per insegnare loro che un’altra strada e’ possibile.
“Il nuovo Codice antimafia prevede che un bene non sia assegnato per oltre sei anni – ha detto don Luigi Merola, anima della Fondazione e presidente – Qui abbiamo investito per il restauro 300mila euro, cosa succede? Devo lasciarlo? E’ questa la mia unica preoccupazione e spero che resti per sempre questa la sede della Fondazione”.
“La strada da fare e’ ancora lunga – ha affermato – Sono bambini devono diventare adulti, dobbiamo fare in modo che queste creature non sbaglino”. La sede e’ aperta tutti i giorni dal lunedi’ al venerdi’ e raccoglie circa 150 ragazzi dai 6 ai 18 anni in varie attivita’. per esempio imparando a fare la pizza oppure nei laboratori per videomaker, o con attivita’ sportive tra cui anche il nuovo, grazie a una collaborazione con il Distretto Militare di Napoli, presso lo stadio militare “Generale Albricci”. “Napoli non deve essere conosciuta solo per la paranza dei bambini, ma per i bambini che imparano un mestiere, che non vogliono delinquere, che hanno capito che la camorra e’ morta – ha sottolineato – Servono chiese aperte, educatori”.
Per don Merola non servono “caserme” e “repressione”: “c’e’ un problema sociale da affrontare, – ha spiegato – nessun bambino nasce delinquente”. Ecco perche’ occorre far capire loro la differenza tra il bene e il male fin da piccoli, quando sono “creature”, “da adulti sono gia’ persi”. E alla Fondazione “li teniamo lontani dalla strada” cosi’ che, una volta cresciuti, “non vadano a ingrossare le fila dell’esercito della camorra”. “Imparano un mestiere – ha concluso – vivono nella legalita'”. Per il decennale della Fondazione, sono stati consegnati dei premi, alla presenza di Cristian Maggio, calciatore del Napoli, anche al ministro dell’Interno, Marco Minniti.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2017 - 21:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento