Napoli, al secondo posto in Italia per ristoranti ‘Stellati’: sono 23

Condivid

 

L’Italia si conferma secondo Paese al mondo per numero di ristoranti stellati, secondo la guida Michelin 2018 presentata oggi a Parma. La geografia dei ristoranti che, per “La Rossa”, “meritano una deviazione” sono in totale 356 con 26 novita’. Di questi ristoranti stellati, precisa Sergio Lovrinovich, direttore Guida Michelin Italia, 306 vantano in guida una stella, categoria che annovera 22 new entry tutti giovani, tutti uomini; 41 ristoranti hanno due stelle con tre nuovi riconoscimenti, mentre sono nove i ristoranti tre stelle, il top, con l’ingresso dello chef Norbert Niederkofler.
“Tra le 26 novita’ stellate – sottolinea Lovrinovich – e’ significativo il dato relativo ai giovani chef: il 30% dei ristoranti sono guidati da giovani talenti che hanno meno di 35 anni. Tra questi, quattro hanno un’eta’ uguale o inferiore a 30 anni. Nella 63/ma edizione della guida Michelin, Roma e’ la provincia piu’ stellata d’Italia (1 tre stelle La Pergola-Beck, 1 due stelle, e 23 una stella), Napoli insegue con 23 ristoranti stellati confermati (6 due stelle 17 una stella), passa in seconda posizione, Milano balza al terzo posto (4 due stelle 16 una stella), superando Bolzano (1 tre stelle St. Hubertus di San Cassiano – Niederkofler, 5 due stelle 13 una stella).
Al quinto posto Cuneo, a quota 17 (1 tre stelle Piazza Duomo-Crippa, 1 due stelle 15 una stella) con Alba recentemente entrata nella prestigiosa rete Unesco delle Citta’ creative. In tutto il mondo, secondo la Guida Michelin, gli chef italiani che si distinguono per la loro cucina sono 35: 30 una stella, 4 due stelle, 1 tre stelle. “Significativo e’ il quinto posto della Provincia Granda, Cuneo, che rispecchia non solo la ricchezza gastronomica del territorio, ma una crescente vivacita’ nella valorizzazione dei propri prodotti”, conclude Lovrinovich.
La Lombardia, nell’edizione 2018, risulta la regione piu’ dinamica, con 7 novita’: 63 ristoranti (2 tre stelle 6 due stelle 55 una stella). La Campania, con 41 ristoranti, conquista la seconda posizione (6 due stelle 35 una stella), mentre il Piemonte, con 40 ristoranti (1 tre stelle 4 due stelle 35 una stella), si posiziona sul terzo gradino del podio; seguono il Veneto a quota 38 (1 tre stelle 3 due stelle 34 una stella) e la Toscana, con 35 ristoranti (1 tre stelle 4 due stelle 30 una stella).


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2017 - 17:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato

Cimitile  - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 10:33

Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani

Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 09:24

Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra terra e mare

Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 09:06

Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore il 30enne Domenico Romano

Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 08:32

Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka

Napoli– Momenti di tensione nella notte al pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli, dove un giovane di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 08:12

Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle per il tuo segno zodiacale in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 07:59