Maltempo, Langella (Ala-Sc): ‘Emergenza per l’area vesuviana’

Condivid

“E’ da oltre un anno che lo ripeto e non mi stanchero’ di farlo ora che il dissesto idrogeologico, va, via via, appalesandosi in maniera sempre piu’ grave: il governo deve intervenire mettendo in campo azioni concrete per la salvaguardia del territorio vesuviano. Se a livello locale gli amministratori (Comuni, Citta’ Metropolitana, Regione) non sono in grado di porre un argine al disastro, lo si faccia a livello nazionale, concedendo loro gli strumenti giusti per intervenire oppure, se occorre, dichiarando lo stato di emergenza”. Cosi’ in una nota, il senatore di Ala-SC (Alleanza LiberalPopolare-Autonomie Scelta Civica) Pietro Langella, vicepresidente della commissione Bilancio. “Quello cui assistiamo quotidianamente – spiega il parlamentare – sembra un bollettino di guerra. Dopo i roghi di fine luglio che hanno distrutto 2mila ettari di vegetazione, i fianchi del Vesuvio, rimasti senza la protezione di alberi e radici, si stanno sgretolando come un castello di carte sotto il peso delle piogge scroscianti di questi giorni”. “Apprendo dagli organi di stampa che tre grandi frane – rivela ancora il senatore – di cui una definita ‘mostruosa’ dal geologo Vittorio Emanuele Iervolino, starebbero staccandosi dall’area del cratere minacciando direttamente Torre del Greco e Ottaviano. Strada Matrone, l’antica via delle catene, lo storico ‘varco di accesso’ al vulcano dal versante di Trecase-Boscotrecase, e’ stata spezzata in due mentre la sottostante via Cifelli e’ rimasta impraticabile per ore a causa dei fiumi di terriccio e fango misti a cenere, scesi a valle”. “Occorre fare qualcosa – conclude Langella – e bisogna farla subito mobilitando tutte le forze necessarie per impedire che la situazione precipiti e soprattutto, non lo voglia Iddio, prima che ci scappi il morto”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2017 - 15:00
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18