Foto archivio
La Campania e’ alle prese con il maltempo ormai da due giorni. Diversamente dalla scorsa settimana, non si segnalano oggi pero’ criticita’ particolari. Ieri nel capoluogo campano, la caduta di calcinacci in una delle gallerie di collegamento tra due dei quartieri piu’ frequentati di Napoli, Fuorigrotta e quello centrale del lungomare, ha provocato la chiusura per la messa in sicurezza della Laziale, tagliando di fatto la citta’ in due con notevoli ripercussioni sulla mobilita’.
I tecnici hanno previsto lavori per almeno un mese per riaprire la galleria al traffico veicolare. Alberi caduti un po’ ovunque, soprattutto nel quartiere Vomero in una strada in cui ci sono due scuole; da ieri chiusa per precauzione la Villa comunale. Piu’ seria la situazione nella zona costiera del sorrentino, dove gia’ la scorsa settimana si erano verificate frane, smottamenti e allagamenti di particolare gravita’.
A Vico Equense una frana ha isolato gli abitanti di una frazione s Faito perche’ ha interessato via Nuova Faito, unico collegamento fra questa frazione e Vico Equense.
Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto
Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto
Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto
Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto
Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto
Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto