#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Lavoro, Palmeri: Città metropolitana diffonde fake news su misure per il lavoro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’assessore Regione al Lavoro e alle Risorse Umane, Sonia Palmeri interviene in merito alla diffusione di fake news su misure per il lavoro diffuse da un esponente della città metropolitana di Napoli.
“Al peggio non c’è mai fine! Avevo richiesto al consigliere metropolitano di Napoli – dichiara l’assessore Sonia Palmeri – delegato per le politiche al Lavoro, di non diffondere durante incontri non condivisi, dati che non fossero validati dall’Assessorato regionale al Lavoro.
L’inutile smania di protagonismo, unita al rifiuto di qualsiasi forma di collaborazione sulla materia dei centri per l’impiego dell’area metropolitana (la cui governance è regionale) ha portato alla diffusione ieri, in un convegno pubblico, di materiale con informazioni assolutamente prive di fondamento ed estremamente fuorvianti per i fruitori delle misure.
Mi riferisco in particolare – precisa la Palmeri – alla documentazione diffusa (e che qui riporto per trasparenza), in cui è riportato che la Regione Campania non ha aderito alla misura SELFEMPLOYEMENT. Mi chiedo: stanno scherzando???”
Sonia Palmeri indica poi una serie di dati reali:
“L’unica verità è questa: siamo i prima in Italia per numero di progetti finanziati.
Sono 282 le nuove imprese nate da giovani Neet Campani iscritti a Garanzia Giovani, per un totale di circa 10 milioni di euro già erogati.
La Giunta De Luca ha scelto di finanziare la misura fin da subito ed i giovani continuano a presentare ad INVITALIA proposte progettuali di auto imprenditorialità che ci fanno sentire orgogliosi e fieri di averci creduto.
Attualmente, la dotazione finanziaria del Fondo Rotativo Nazionale è di circa 103 milioni di euro, ripartita come segue: 53 milioni di euro provengono da contributi delle undici Regioni che hanno sinora aderito al Fondo (Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli VG, Veneto, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata, Campania, Sicilia e Calabria), conferendo quota parte delle risorse del proprio PAR Garanzia Giovani destinate all’autoimprenditorialità. La Regione Campania ha conferito una quota di 18 milioni di euro. 50 milioni di euro provengono invece dal PON SPAO, a titolarità diretta di ANPAL.
Altro che storielle!!!!!
Inviteremo al grande evento che stiamo organizzando con tutti i neo imprenditori di Garanzia Giovani anche il consigliere delegato, e gli faremo spiegare da loro cosa significa puntare TUTTO su se stessi per costruire qualcosa nella loro terra, vicino alla loro famiglia.
Ho cercato fino ad oggi, con senso di responsabilità, di evitare sterili contrapposizioni, ma difronte a simili atti di “superficialità”!
Mi corre l’obbligo – conclude poi – di tutelare i cittadini, i giovani, i lavoratori ed i disoccupati campani.”


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2017 - 18:12

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento