#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 08:55
15.5 C
Napoli

La Regione Campania approva il programma “Smart Stations”, 37 milioni per riqualificare le stazioni Eav. L’ELENCO COMPLETO

facebook
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La giunta regionale della Campania ha approvato il programma di interventi “Smart Stations”, finalizzato al potenziamento e all’incremento degli standard di sicurezza ed ambientali, nonche’ alla riqualificazione dell’infrastruttura ferroviaria regionale e al miglioramento della sua fruibilita’, per un importo complessivo massimo pari a 37 milioni di euro di risorse del Por Fesr Campania 2014/2020. Il programma di investimenti relativo al potenziamento e l’incremento degli standard di sicurezza ed ambientali delle infrastrutture ferroviarie regionali, e’ finalizzato all’ammodernamento delle stazioni ferroviarie di Eav – beneficiario di un investimento di 28 milioni di euro – mediante l’attrezzaggio degli spazi interni ed esterni, l’installazione di tecnologie a favore dell’utenza, strumenti di sorveglianza e sicurezza. Relativamente ai varchi di accesso, mediante l’utilizzo delle piu’ moderne tecnologie ed in linea con le best practice del settore, sia al fine di garantire maggiori servizi per l’utenza e sia per una piu’ incisiva lotta all’evasione, si provvedera’ a migliorare il controllo ai tornelli e si procedera’ ad una completa rivisitazione della bigliettazione secondo forme altamente innovative. Il programma Smart Stations prevede inoltre l’installazione di tutte le tecnologie Its Intelligent Transport System analoghe a quelle previste per il trasporto su gomma e, in particolare, interventi relativi alla bigliettazione elettronica, all’informazione e ai servizi all’utenza, alla sicurezza e alla infrastruttura tecnologica, con particolare riferimento al collegamento in fibra di tutte le stazioni verso il Centro di Controllo Aziendale e il Centro Servizi Regionale, per un importo complessivo massimo pari a 9 milioni di euro. E’ stato individuato quale soggetto attuatore dell’intervento l’Agenzia regionale ACaMIR. Con il programma “Smart Stations” la Regione Campania risponde cosi’ ad una duplice esigenza: da un lato, il miglioramento delle condizioni di mobilita’ attraverso l’ammodernamento e la riqualificazione delle strutture ricettive che versano in uno stato di particolare degrado e, dall’altro, alla piu’ efficace gestione dei varchi di accesso alle stazioni secondo le piu’ moderne tecnologie. Analogamente, lo stesso programma di interventi sara’ in futuro applicato anche alle principali stazioni regionali Rfi. Le prime stazioni Eav inserite nel Programma sono: Napoli Porta Nolana, Napoli Piazza Garibaldi, Ercolano Scavi, S. Maria a Vico, Benevento, Pompei Villa dei Misteri, Sant’Agnello, Sorrento, Vesuvio De Meis, Pompei Santuario, Fuorigrotta, Corso Vittorio Emanuele, Madonna dell’Arco, Scafati, Sarno, Torre Annunziata, Poggiomarino, San Vitaliano, Brusciano, Baiano, Pratola Ponte.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2017 - 16:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento