Il più grande planetario del mondo nella centrale nucleare del Garigliano

Condivid

Demolito il camino della centrale nucleare del Garigliano, Sogin, societa’ di Stato responsabile del decomissioning degli impianti, porta avanti il suo programma di smantellamento del sito di Sessa Aurunca (Caserta). Il progetto della Societa’ prevede di eliminare tutti gli elementi radioattivi, quindi di restituire alla comunita’ i siti, decontaminati al 100%. “Abbiamo avanzato alcune ipotesi di riutilizzo – ha spiegato alla Dire Severino Alfieri, direttore della disattivazione delle centrali Sogin, nel corso di un sopralluogo nella struttura – anche se alla fine non ce ne occuperemo noi. Nell’ambito della valutazione di impatto ambientale, i ministeri ci hanno infatti imposto di eliminare la radioattivita’ residua nei sistemi e componenti dell’impianto stesso senza demolire gli edifici fondamentali di quest’impianto, presenti nei libri di architettura come opera estremamente bella della nostra industria degli anni ’50 e ’60. E’ diventato archeologia industriale da conservare”. L’idea di Sogin e’ quella di trasformare l’edificio turbina in un museo dell’industria italiana del boom economico di quegli anni. Invece l’edificio reattore, una grande sfera di colore bianco, potrebbe diventare un planetario. “E sarebbe il piu’ grande del mondo – prosegue Alfieri – con un diametro di 50 metri. Certo l’operazione sarebbe costosa e per il momento non si possono fare stime”. Per vedere sorgere un planetario al posto della centrale nucleare del Garigliano bisognera’ aspettare 10 anni, considerando che le attivita’ di decomissioning dell’intero sito termineranno tra il 2024 e il 2028. La centrale, costruita negli anni Sessanta e in funzione fino al 1982, anno della sua definitiva chiusura, dal 2000 e’ proprieta’ di Sogin e oggetto di un definitivo smantellamento dei sistemi interni degli edifici reattore e turbina. Con la demolizione del vecchio camino della centrale, operazione conclusa oggi dalla societa’, si chiude il primo step dell’intervento nel rispetto del cronoprogramma.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2017 - 17:49
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si è recato all'Ospedale del Mare per… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 19:16

Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini

Marano di Napoli - Cala il sipario giudiziario sul brutale omicidio di Vincenzo Iannone, il… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 18:02

Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo del nulla, i bookmaker non escludono la beffa finale

Arrivare a fine aprile in corsa per Scudetto, Coppa Italia e Champions League è un… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 17:38

Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate americano Thomas Roberts

Nemmeno il tempo di abituarsi al cambio di gestione che lo Spezia Calcio volta di… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 17:31

A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di Papa Francesco: l’idea di Bruscolotti

Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:44