#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 08:57
18.3 C
Napoli
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore

Il limoncello di Sorrento diventa spagnolo, la Zamora Company acquisice Villa Massa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il limoncello di Sorrento diventa spagnolo. Zamora Company , marchio iberico del beverage, ha formalizzato l’acquisizione delle partecipazioni del Limoncello Villa Massa ancora di proprieta’ dei fratelli Stefano e Sergio Massa, raggiungendo cosi’ il 100% del capitale sociale.
Il gruppo integra la sua offerta nel settore dei liquori con un’azienda dalla forte presenza internazionale. Dal 2006 la Zamora Company deteneva il 51% delle azioni di Villa Massa mentre il 49% restava ai fratelli Massa. Grazie a questa operazione Zamora Company, per la prima volta, attraversa i confini della Spagna.
“L’acquisizione risponde all’impegno preso con la famiglia Massa di investire nei valori tradizionali del marchio, mantenendone l’identita’ e l’autenticita’ come nel caso dell’ IGP Liquore di Limone di Sorrento e ampliando la visibilita’ globale della propria offerta”, spiega Emilio Restoy, CEO di Zamora Company.Dal 1890 la famiglia Massa ha prodotto a Sorrento il liquore, seguendo una tradizione familiare che va da generazione in generazione.
Villa Massa e’ una azienda con presenza globale, numero uno nella produzione di limoncello premium commercializzato in piu’ di 50 Paesi. Oltre al limoncello, Villa Massa ha un portafoglio di altri liquori tradizionali della Costiera Sorrentina come il liquore di arance, mandarini, quello alle noci di Sorrento e oltre la crema di limoncello. Fin dalla sua fondazione nel 1991, Villa Massa e’ stata una pioniera nella commercializzazione del limoncello sia in Italia che a livello internazionale.
Zamora campana e’ azienda familiare al 100% che produce e commercializza liquori e vini ad alto valore aggiunto, con una presenza in piu’ di 80 Paesi, un team di 350 persone con un fatturato stimato di 160 milioni di euro per il 2017.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2017 - 09:49

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento