#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 17:07
21.9 C
Napoli
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...

I Lab081 in concerto a Napoli con il nuovo disco ‘E Guarattelle

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovo concerto per i Lab081, che dopo lo showcase di presentazione dello scorso 3 novembre tornano dal vivo a Napoli con un live all’Antica Cantina Sepe in Via Vergini: al centro della performance ovviamente i pezzi del nuovissimo disco ‘E Guarattelle, pubblicato da Italy Sound Lab all’inizio del mese, disponibile su tutte le piattaforme digitali (iTunes, Spotify, Google Play, YouTube, Deezer etc.).
“Quando si parla di Guarattelle la mente vola immediatamente all’antico teatro dei burattini napoletano, dove tra le figure più utilizzate vi era Pulcinella, la maschera simbolo di Napoli. Scegliendo la parola Guarattella per il titolo del nostro disco d’esordio abbiamo voluto sottolineare alcune caratteristiche della tradizione classica: nella nostra rilettura Pulcinella non è il solito burattino che conosciamo, pronto a dare e ricevere bastonate dai suoi antagonisti in scena, bensì è il burattinaio, colui che muove tutto, colui che decide, colui che anima”. Ribaltano la tradizionale visione di Pulcinella i ragazzi dei Lab081, la giovane band napoletana pronta ai nastri di partenza con ‘E Guarattelle.
Nel lavoro di debutto del sestetto partenopeo Napoli è la vera, grande protagonista, la città del gruppo è luogo e fonte di ispirazione, anima delle canzoni e orizzonte compositivo, a partire dal nome Lab081, che richiama il prefisso della città ma anche uno spirito “artigianale”, da laboratorio.

“Napoli ci accompagna da sempre, siamo orgogliosi di essere napoletani e volevamo aggiungere un qualcosa al nome del gruppo che rendesse chiare le nostre origini. Da li l’idea di mettere il prefisso della nostra città subito dopo Lab (Laboratorio), che abbiamo scelto per la nostra voglia di mischiare sonorità moderne a quelle della tradizionale canzone napoletana. A volte per proporre qualcosa di innovativo serve un lavoro di continua sperimentazione, nel nostro caso ha influito molto il fatto che ciascuno di noi viene da gusti ed esperienze musicali diverse che hanno portato avvicinare strumenti per lo più utilizzati nella musica classica napoletana come mandolino e tammorre a quelli contemporanei come tastiere, synth, batteria e basso”.

Vincenzo Iengo (Voce), Sebastiano Spina (Mandolino), Giovanni Carbone (Tastiere, Synth), Stefano Stornaiuolo (Basso), Marco Roberto Trupiano (Percussioni) e Ernesto D’Arienzo (Batteria) arrivano al loro primo album forti di un percorso condiviso e sentito. Nati nel 2015, con il brano Sciore ‘e tufo vincono la rassegna culturale Squarciare i silenzi, arrivano in finale all’Emergenza Festival Italia, nel 2016 ottengono notevole visibilità grazie ai singoli Troppi caffè e E’ Accussì, infine con la Italy Sound Lab di Alfonso La Verghetta (noto e apprezzato sound engineer di Osanna, Mauro Di Domenico, Gentlemen’s Agreement, Ansiria e molti altri) pubblicano ‘E Guarattelle. Il lavoro presenta nel migliore dei modi la filosofia compositiva e sonora dei Lab081, ma anche il filo conduttore delle nove canzoni: “Anche se molto diversi tra loro, i nove pezzi hanno un’anima molto forte che li accomuna: in ciascuno dei nove personaggi descritti c’è la speranza di sovvertire un destino avverso, c’è la voglia di non prendersi troppo sul serio ma di ironizzare su tutto ciò che li circonda, c’è l’amore per la propria terra che ne condiziona fortemente l’approccio al quotidiano e alle sue difficoltà. I brani sono nati da un intenso lavoro di insieme. In genere partiamo dalla musica. Un giro di basso, una frase di mandolino, un paio di accordi di piano e si parte nella creazione. I testi sono più che altro una rappresentazione su carta delle emozioni che la musica creata ci provoca. Non scriviamo di temi che non sentiamo nostri”.
Amanti sia della canzone ricca e fascinosa di Pino Daniele, sia della musicalità degli Avion Travel e del rock più graffiante di Edoardo Bennato, i Lab081 sono pronti a un tour per la promozione di ‘E Guarattelle. I prossimi concerti: Boof (Napoli – 9 dicembre), 10HP (Marigliano – 15 dicembre), Verdenova (Massa di Somma – 12 gennaio), Bar Capri (Battipaglia – 12 marzo 2018), altre location saranno di volta in volta annunciate.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2017 - 13:31


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento