#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 16:53
21 C
Napoli

Grande successo per il concerto di Gigione alla Festa del vino di Boscoreale. IL VIDEO

facebook
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Straordinario successo per l’ultima serata della “Festa del vino, dei sapori e dei saperi vesuviani” di Boscoreale. Un vero e proprio bagno di folla in piazza Pace per l’evento che ha inteso restituire Boscoreale ai boschesi.
L’edizione 2017 si è tenuta dal 5 al 12 novembre nel centro storico del comune ed è stata incentrata sul tema “Il Vino e la Taverna” per riassaporare – nel senso più ampio del termine – le tradizioni della terra vesuviana. A testimoniarlo, infatti, le numerose degustazioni che hanno caratterizzato il programma.
Guest star il tanto atteso Gigione, la cui fama extraterritoriale non ha provocato alcun problema di ordine pubblico.
Il re indiscusso delle feste di piazza, personaggio cult del trash contemporaneo ha fatto cantare e ballare la folla divertita ed entusiasta dalla perfomance live. Con “O ballo do cavallo”, “Trapanarella”, “Lecca lecca”, “La zitella” passando per tutti i suoi più grandi successi, Luca Ciaravola – in arte Gigione – ha diviso il palco con Luca Sepe e i suoi figli due figli, Jo Donatello e Menayt.
Coraggiosamente soprannominato il “Bruce Springsteen di Boscoreale”, Gigione ha costruito la sua soddisfacente carriera riadattando motivi commerciali e orecchiabili di artisti di fama anche internazionale, a testi da lui composti che sono il semplice racconto di fatti di vita quotidiana con ingenui doppi sensi a sfondo sessuale. Oppure l’esatto contrario: nel suo repertorio sono presenti diversi brani di matrice religiosa dedicati a San Francesco, Padre Pio, la Madonna di Pompei e Papa Francesco. Ma il fenomeno tutto popolare di Gigione non si ferma solo alle partecipatissime feste di piazza e si appresta a un nuova esperienza con un documentario sulla sua vita e la sua carriera. Dal titolo “Essere Gigione – L’incredibile storia di Luigi Ciaravola”. Un documentario diretto dal giovane regista sannnita Valerio Vestoso che ha seguito il cantante nei suoi concerti e che non vuole essere una opera celebrativa ma intende far luce su un personaggio antropologico e di costume. La data di uscita nelle sale non è ancora ufficiale ma, intanto, diverse polemiche ha suscitato il finanziamento del MiBACT che lo ha definito “di interesse culturale”.

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2017 - 12:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento