Ultime Notizie

Fuoriclassico. La contemporaneità ambigua dell’antico alla seconda edizione. Al Mann con 15 appuntamenti

Condivid

Oltre trenta tra filosofi, scrittori, storici, scienziati, attori e artisti, sono i protagonisti della seconda edizione di “Fuoriclassico. La contemporaneità ambigua dell’antico” al Museo Archeologico di Napoli.
Quindici appuntamenti dal 10 novembre a giugno 2018 sul tema “Passaggi di stato. Migrazioni e altre metamorfosi”. Tra gli ospiti Massimo Cacciari, Luciano Canfora, Hisham Matar (Premio Pulitzer 2017), Alain Schnapp, Johann Chapoutot, gli attori Luigi Lo Cascio, Silvia Calderoni, Anna Bonaiuto, Sandro Lombardi, Enzo Salomone, Massimo Popolizio, Elena Bucci, i fotografi Antonio Biasiucci e Alejandro Gomez de Tuddo. La rassegna, il cui tema si pone in rapporto ideale con Ovidio (a duemila anni dalla morte) e con Vico (350 anni dalla nascita nel 2018) che insegnò proprio nella sede attuale del Museo Nazionale, e’ promossa dal Mann con le associazioni “A Voce alta” e “Astrea. Sentimenti di giustizia”, ideata e curata da Gennaro Carillo.
”E’ delle quattro migliori cose fatte al Mann nei primi due anni di autonomia, come riferirò al Ministro quando faremo un punto il prossimo 13 novembre” ha commentato il direttore Paolo Giulierini che ha sottolineato come questa rassegna, sia una attività di importante ricerca sul pensiero della classicità.
“Fuoriclassico non è un festival, è piuttosto, il risultato di una ricerca collettiva sul senso dei classici oggi. Sulla loro inattualità e, insieme, sulla loro contemporaneità” precisa Carillo, ordinario di Storia del pensiero politico alle Università Suor Orsola Benincasa e Federico II. Incontro inaugurale venerdì 10 novembre alle ore 18.00 dal titolo Agorà/ Agoradio/Agor@. Crisi e trasformazioni dello spazio pubblico. Intervengono Giuseppe Laterza, Pietro del Solda’ e Marco Filoni. L’ingresso è libero anche per gli eventi che si terranno alla Galleria Toledo (25 novembre, performance MDLSX dei Motus, con Silvia Calderoni) e al teatro Bellini( 16 dicembre, in anteprima Luigi Lo Cascio in Apologia di Socrate di Platone).


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2017 - 17:49
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34