“Il governo ha dato a Fiat soldi a palate, senza mai chiedere conto. Ora chieda il conto aprendo un tavolo per conoscere il piano industriale per lo stabilimento di Pomigliano d’Arco”. E’ quanto sottolineato dal segretario generale della Fiom, Francesca re David, intervenendo ad un’assemblea a Pomigliano d’Arco sul futuro del locale stabilimento Fca, dove il prossimo anno non sara’ piu’ possibile rinnovare gran parte dei contratti di solidarieta’ per circa 3400 lavoratori coinvolti sugli oltre 4500 in organico.
“Il governo – ha aggiunto la sindacalista – chieda conto dei soldi dati a Fiat fino ad oggi. Metta al centro il tema del lavoro e non la finanza. Ed il centro per noi sono l’innovazione e l’occupazione, temi inscindibili tra loro. Fca dovrebbe usufruire di 42 milioni per la ricerca con le massime agevolazioni possibili, ma non abbiamo letto di vincoli rispetto all’innovazione ed all’occupazione.
Il ministro Del Rio ha detto recentemente che in Francia nei bandi pubblici per il trasporto pubblico, il governo ha imposto che il 70% dei mezzi deve essere di manifattura francese. Invece noi in Italia diamo soldi a chi ha chiuso Irisbus e non da certezze occupazionali negli altri stabilimenti”.
Un'aggressione ha colpito la troupe del programma di Rai 1, 'Storie Italiane', questo pomeriggio a… Leggi tutto
La Lega di Serie A ha comunicato la nuova lista ufficiale del Napoli in seguito… Leggi tutto
Un tragico incidente aereo ha coinvolto Lorenzo Rovagnati, 41 anni, titolare insieme al fratello Ferruccio… Leggi tutto
Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto
Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto