Enogastronomia made in Italy passione per 1 turista su 4

Condivid

E’ l’enogastronomia tra le principali attrattive di chi visita l’Italia, con 1 turista su 4 che non rinuncia a gustare i prodotti made in Italy. E’ quanto e’ emerso nel convegno organizzato da Unioncamere a Napoli, nell’ambito della seconda tappa del tour ‘Le campagne in citta” di Coldiretti. Si scopre cosi’ che il 25,9% dei visitatori degusta vini e piatti made in Italy, il 18,7% acquista sul posto prodotti tipici e/o artigianali del territorio e l’11,3% partecipa ad eventi enogastronomici. Mangiare ma anche conoscere, visto che l’1,6% dei turisti partecipa alle fasi di produzione in aziende dell’agroalimentare o dell’artigianato. Tra le ragioni di scelta della destinazione di vacanza il turismo enogastronomico e’ la terza, subito dopo quella culturale e naturalistica. Il 12,8% di italiani e il 13,8% di stranieri e’ mosso da interessi alimentari, prima di tutto connessi al vino (2,8%), ma anche dalla pasta (0,9%) e dai salumi (0,5%). Complessivamente sono quasi 211 milioni le presenze turistiche in Italia che fanno questo tipo di acquisti, producendo un impatto economico di 6,6 miliardi di euro. Inoltre, durante il soggiorno il 40,9% dei turisti utilizza app per reperire informazioni e di questi il 25,2% lo fa per conoscere dove acquistare prodotti tipici. Ad offrire prodotti enogastronomici e’ il 25,4% delle strutture ricettive. A detta delle stesse imprese, risultano carenti, sotto questo punto di vista, gli agriturismi (4%), i ristoranti (2,7%) e le pizzerie (2,4%), le enoteche (2%) e le forniture di specialita’ alimentari tipiche (0,1%). Quanto alla spesa giornaliera dei turisti il 56% acquista prodotti enogastronomici tipici per un importo di 16 euro a testa.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2017 - 15:59
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per Bologna-Inter, La Penna per il Napoli

Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:56

Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e pubblico trascurato

Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49

Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino

Napoli– È morto all’età di 64 anni Luigi Cimmino, ex ras della camorra napoletana e… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49

Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per tentato omicidio

Un violento pestaggio ha scosso Pozzuoli, dove un uomo di 60 anni è stato aggredito… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:36

Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in Biblioteca

Al via la seconda edizione della rassegna culturale “Scafati è Cultura - Parole e libri… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:30

Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone napoletana ricorda il grande artista figlio di Forcella

Il Trianon Viviani sta animando il quartiere di Forcella con un omaggio audacemente nostalgico al… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:21