#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

“E’ morta la belva” : Toto Riina sui siti di tutto il mondo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Della morte di Toto Riina parlano tutti i media europei: dal francese Le Figaro che stamattina ha inviato un flash per annunciare il decesso del “capo dei capi” della mafia siciliana alla Bbc e tutte le grandi testate britanniche, all’apertura del tabloid tedesco Bild. Ne parlano molto gli americani, con ampi articoli sul New York Times e il Washington Post, che già da ieri sera allertavano i loro lettori riferendo del nulla osta ministeriale alla visita dei familiari di Riina in ospedale a Parma. Ma la notizia della scomparsa del boss 87enne è davvero ‘mondiale’ e ha conquistato i siti dei cinque continenti, da quelli giapponesi, dei media arabi, russi e di tutta l’ex Urss, fino all’Australia. I media giapponesi hanno dato notizia della morte di Riina con notevole rilievo. La principale agenzia di stampa del paese, Kyodo, ha titolato: “Morto pezzo grosso della mafia, il ‘boss dei boss'”, con un articolo dall’ufficio di Roma. Anche il corrispondente in Italia dell’Asahi Shimbun ha inviato un articolo subito pubblicato sul sito del grande giornale nipponico, intitolato “Morto grande boss della mafia: ha ordinato oltre 150 omicidi”.  Il sito del South China Morning Post di Hong Kong, dal canto suo, titola “Il ‘boss dei boss’ della mafia Toto Riina muore dopo una carriera omicida alla guida della malavita siciliana”. Nel sottotitolo è spiegato che “a luglio aveva chiesto di essere rilasciato dalla prigione sulla base di una grave malattia, ma gli era stato negato dopo che era stato sentito in un’intercettazione dire: ‘non mi pento di nulla'”. Anche i media arabi, tutti, dedicano un titolo alla scomparsa di Riina. “Morto ‘Toto il mostro’, era capo dei capi della Mafia italiana”: così la tv satellitare tunisina Nessma annuncia la morte del boss ai suoi telespettatori. “L’Italia annuncia la morte del padre spirituale più grande di sempre della Mafia”, titola invece l’agenzia di stampa ufficiale kuwaitiana Kuna. Al Sharq al Awsat, uno dei principali quotidiani panarabo di proprietà saudita, indica il boss morto come “Il più potente capo della mafia siciliana del 20esimo secolo”. Mentre il giornale di Riad “Okaz”, ha un titolo sobrio: “La scomparsa del capo della Mafia italiana, Salvatore Riina”.  Il sito della Bbc in lingua russa apre con la notizia della morte della “Belva di Corleone in carcere”, ma letteralmente tutti i media in Russia, dove da sempre il fenomeno della mafia attira grande interesse, riservano spazio e stamattina aperture alla fine di Riina: i quotidiani Moskovksy Komsomolets, Vesti, Izvestija, Komsomolskaya Pravda, le agenzie e i canali televisivi. Anche in Islanda i lettori dell’Iceland Monitor trovano in apertura del sito la notizia del decesso di Riina. E pure in Australia, dove la radiotelevisione pubblica Sbs dedica un servizio e un articolo sul suo sito all’uomo “che è stato uno dei più violenti e temuti padrini nella storia della mafia siciliana”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2017 - 15:03

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento