Donna non vedente del Salernitano: ”Vessata dal Comune di sant’Arsenio”

Condivid

Stanca di subire quelle che definisce delle “vessazioni” si e’ seduta su una panchina “rossa” – allestita in occasione della giornata Internazionale dedicata alla violenza sulle donne – e ha puntato il dito contro l’amministrazione che guida Sant’Arsenio, comune del Salernitano dove risiede. Autrice della protesta e’ Maria Antonietta Rosa, 66 anni, non vedente, docente di scuola in pensione che con una missiva denuncia tutta una serie di presunti soprusi nei suoi confronti, dal 2014 ad oggi, da parte di rappresentanti istituzionali del comune del piccolo centro del Vallo di Diano. “Sono soggetta a vessazioni da anni ed ora sono stanca e voglio rendere pubblica la mia situazione di donna, cittadina e portatrice di handicap grave”, dice. “L’ultimo episodio vessatorio – afferma la docente – e’ l’ordinanza sindacale, contingibile ed urgente, con cui mi si ordina di sfalciare l’erba, in un terreno di mia proprieta’ di circa 80 mq, non essendo garantito il decoro, l’igiene e la sicurezza pubblica. Mi sento perseguitata in quanto ci sono a Sant’Arsenio tante aree comunali e private degradate e con erba alta. Nel mio terreno l’erba e’ rasa”. Nella missiva Maria Antonietta Rosa ricorda, tra l’altro, che nel 2014, quale elettore non vedente, le e’ stato impedito di votare con l’assistenza del marito cosi’ come e’ previsto dalla vigenti normative. “Sono convinta di subire tali vessazioni perche’ in passato ho, tra l’altro, denunciato l’uccisione ed il seppellimento di cani randagi nonche’ l’abbattimento, da parte dell’amministrazione comunale, senza alcuna ragione di un filare di 38 pini. Non mi faccio scudo del mio grave handicap, ma chiedo di essere difesa dalla violenza verso una donna ‘normale'”. Maria Antonietta Rosa negli anni passati, da docente, ha collaborato con le Forze dell’Ordine denunciando le violenze subite da una sua alunna da parte di un anziano 73enne ed, in precedenza, e’ stata parte attiva in un’indagine della magistratura sullo sversamento di rifiuti tossici nel Vallo di Diano.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2017 - 15:54
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per Bologna-Inter, La Penna per il Napoli

Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:56

Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e pubblico trascurato

Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49

Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino

Napoli– È morto all’età di 64 anni Luigi Cimmino, ex ras della camorra napoletana e… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49

Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per tentato omicidio

Un violento pestaggio ha scosso Pozzuoli, dove un uomo di 60 anni è stato aggredito… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:36

Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in Biblioteca

Al via la seconda edizione della rassegna culturale “Scafati è Cultura - Parole e libri… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:30

Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone napoletana ricorda il grande artista figlio di Forcella

Il Trianon Viviani sta animando il quartiere di Forcella con un omaggio audacemente nostalgico al… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:21