#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.9 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Crema bava di lumaca, proprietà e indicazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La crema bava di lumaca è un prodotto che negli ultimi anni è andato sempre più diffondendosi sul mercato dei cosmetici a base di ingredienti naturali, anche in merito all’utilizzo da parte di celebri star dello spettacolo e della moda. Dapprima disponibile solo come prodotto omeopatico, oggi costituisce un prezioso ritrovato della cosmetica professionale, ed è reperibile sul mercato in diverse forme, confezioni e prezzi.

La bava di lumaca come trattamento di bellezza

Le benefiche proprietà della bava di lumaca nei confronti della pelle non sono una novità di oggi: da diversi secoli, in Oriente, le donne sono a conoscenza di questo prezioso “segreto”, e un tempo erano solite lasciare che le lumache “passeggiassero” sul loro volto, lasciando la caratteristica traccia di muco che rappresenta il principio attivo del prodotto. Impiegata da tempo nell’industria farmaceutica, la bava di lumaca è costituita proprio dalla sottile scia trasparente che le lumachine della specie Helix Aspersa lasciano durante i loro spostamenti, ricca di collagene, sostanze antiossidanti, elastina, acido glicolico e vitamine. Un vero elisir di bellezza, con effetto idratante, nutriente e antiaging.

Un prodotto prezioso e di alta qualità

A chi avesse deciso di ricorrere ad un trattamento con la crema bava di lumaca, si raccomanda di avvalersi solo di prodotti di comprovata qualità, scelti tra le migliori marche e totalmente privi di sostanze chimiche, conservanti, coloranti e additivi che potrebbero causare allergia. E’ importante che le lumachine utilizzate per la produzione del principio attivo, vivano in un ambiente sano e pulito, e siano libere di muoversi in maniera naturale, senza traumi e forzature, tranquille e ben alimentate: solo in questo modo riusciranno a produrre un muco limpido e ricco di sostanze nutrienti. Prima di acquistare la crema è perciò indispensabile verificare sia il metodo di estrazione, sia la percentuale di bava contenuta nella formula, leggendo con attenzione l’etichetta.

Le indicazioni della crema bava di lumaca

Grazie alle sue proprietà nutritive, antiossidanti e idratanti, la crema bava di lumaca è indicata per la pelle delicata, anche in presenza di irritazioni e rossori, per contrastare i caratteristici effetti dell’acne giovanile, come antisettico e disinfettante nei confronti dei batteri che provocano eruzioni cutanee e brufoli, e si dimostra efficace anche in gravidanza e dopo il parto per ridurre le smagliature e favorirne la scomparsa, senza provocare effetti collaterali nei confronti del feto. E’ un ottimo trattamento idratante e nutriente per le pelli stressate e secche, e contribuisce all’eliminazione di macchie e piccoli inestetismi.

Come si utilizza la crema

La crema bava di lumaca si utilizza normalmente, sulla pelle perfettamente detersa, al mattino e alla sera, massaggiando il viso con cura per favorirne il perfetto assorbimento. Per potenziare l’effetto della crema, si può eventualmente associare, periodicamente nel corso dell’anno, l’azione del siero bava di lumaca, più intensa e profonda. Si tratta di un prodotto naturale e sicuro, in grado di nutrire e idratare la pelle del viso, e di lavorare nel contempo sul ricambio delle cellule e sulla rigenerazione dei tessuti, prevenendo l’insorgere delle rughe e di altri segni dell’età.


Articolo pubblicato il giorno 1 Novembre 2017 - 11:41


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento